Verifiche della distanza di controllo

Le distanze di controllo vengono misurate tra i nuovi punti di dettaglio del progetto di calcolo corrente e uno o più punti esistenti. L'analisi della distanza di controllo prevede i passaggi seguenti.

Per controllare un punto GPS, è necessario misurare due distanze di controllo in base al caso 2.

Nota:

È possibile modificare la soglia di default di + -13,5 gradi nella tabella di sistema TB_SUR_SETTING, chiave CONTROLDISTANCE_GEOM_CHECK_THRESHOLD. L'unità corrisponde all'unità di angolo del documento.

Risultati del controllo della distanza di controllo

Il risultato dell'analisi della distanza di controllo viene documentato. Il risultato può essere:

L'esito delle misurazioni della distanza di controllo influisce sui risultati di calcolo: residui normalizzati (Wi), affidabilità locale (Zi) e affidabilità coordinate (NA). La distanza di controllo non incide sulla precisione delle coordinate (EMA) e il test chi quadrato né sui risultati dell'altimetria.

Nel passaggio 7. Calcola regolazione, le misurazioni per i punti che presentano una corretta misurazione della distanza di controllo non verranno riportate nei riepiloghi seguenti: Analizza residuo normalizzato (Wi)e Analizza affidabilità locale (Zi).

Nel passaggio 7. Calcola regolazione, i punti calcolati che presentano una corretta misurazione della distanza di controllo non verranno elencati in Affidabilità coordinate (NA).