In questo argomento vengono elencate le domande frequenti relative al modulo aggiuntivo Issues.
1. Che cosa accadrà e quando?
Il 14 dicembre 2020 Autodesk ha lanciato il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT. Con questo modulo aggiuntivo, i progettisti di Revit LT possono accedere facilmente a problemi e visualizzarli nel modello di Revit LT aperto, creato in applicazioni connesse ad Autodesk Docs, come ad esempio Model Coordination o Navisworks, durante il processo di coordinamento. Gli aggiornamenti a Issues di Autodesk Docs possono essere eseguiti direttamente in Revit LT.
2. Come installare il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT?Il modulo aggiuntivo può essere scaricato tramite gli aggiornamenti di https://manage.autodesk.comProdotti e servizi
o tramite l'app desktop Autodesk.
Il modulo aggiuntivo è disponibile in tutte le lingue supportate da Revit LT.
Non verrà utilizzato alcun token.
5. Quali release di Revit LT sono supportate?Revit LT 2022-2025.
Il modulo aggiuntivo è disponibile in tutte le lingue supportate da Revit LT.
7. Quali problemi sono supportati nel modulo aggiuntivo?
Sono supportati i problemi creati nei modelli di Revit sia nei progetti di BIM 360 sia in quelli della piattaforma Autodesk Construction Cloud. I problemi possono essere creati in qualsiasi applicazione di BIM 360 o della piattaforma Autodesk Construction Cloud, tra cui Docs, Build, Model Coordination e anche in Navisworks.
8. Possono essere creati nuovi problemi in Revit LT utilizzando il modulo aggiuntivo?
Attualmente, il modulo aggiuntivo supporta solo la creazione di problemi su oggetti del modello principale 3D. Per informazioni sulle limitazioni, vedere Limitazioni al modulo aggiuntivo Issues
9. Esistono funzionalità simili in AutoCAD e Civil 3D?Sì, è previsto un modulo aggiuntivo Issues basato su AutoCAD, che supporta anche prodotti verticali di AutoCAD come Civil 3D.
10. Il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT supporta le tavole e le viste 2D?Per i modelli ospitati in BIM 360, i problemi creati su viste 3D sono completamente supportati. Nell'elenco dei gruppi e nel visualizzatore sono visibili i problemi 3D e 2D. Vedere qui per le limitazioni: Limitazioni al modulo aggiuntivo Issues.
11. Il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT consente di visualizzare l'ubicazione e la posizione della cinepresa in cui il problema è stato originariamente creato in Autodesk Docs?Sì. Quando si fa clic sulla puntina da disegno di un problema in una vista 3D in Revit LT, vengono caricati la posizione della cinepresa e il fattore di zoom originali e l'elemento associato viene evidenziato.
La funzionalità presenta alcune limitazioni:
Gli elementi non sono isolati.
I colori e le trasparenze non vengono applicati.
I piani di sezione non vengono applicati.
La proiezione non cambia tra prospettiva e ortogonale/assonometrica.
Se la geometria o le viste del modello correnti sono diverse da quelle in fase di creazione dei problemi, potrebbe non essere possibile replicare completamente l'esperienza di visualizzazione.
12. Potrebbero essere disponibili più versioni pubblicate di un modello condiviso nel cloud o di un modello cloud per Revit LT. È possibile selezionare qualsiasi versione o solo l'ultimo modello WIP/condiviso pubblicato?
No, il modulo aggiuntivo non supporta la selezione di una versione del modello specifica. Tutti i problemi dell'ultima versione pubblicata vengono caricati, che includeranno i problemi di versioni precedenti.
13. I problemi sono collegati agli ID di elementi?
Se durante la creazione di un problema è stato selezionato un oggetto del modello, il problema verrà collegato all'ID elemento. Se un oggetto del modello non è stato selezionato o è stato sezionato prima della creazione del problema, non sarà collegato. Inoltre, gli oggetti non appartenenti al modello, quali annotazioni e legende, non possono essere collegati a problemi.
14. Cosa accade se l'ID di un elemento cambia?
Il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT supporta l'evidenziazione degli oggetti, che si basa sugli ID di elementi. Se l'ID di un elemento cambia, la puntina da disegno del problema è ancora nella posizione corretta, ma l'oggetto interessato non verrà più evidenziato.
15. Cosa succede se sono aperti più modelli di Revit LT?
Nel gruppo Issues e nell'area di disegno di Revit LT vengono mostrati solo i problemi relativi al modello di Revit LT attualmente aperto o attivo. Se si passa da un modello di Revit LT all'altro, i problemi visualizzati vengono ricaricati.
16. Il modulo aggiuntivo Issues mostra solo i problemi del modello attivo o tutti i problemi assegnati all'utente?
Il modulo aggiuntivo visualizza tutti i problemi del modello attivo in base alle autorizzazioni di cui si dispone (individuali, di un ruolo e di un team). Per visualizzare i problemi assegnati all'utente, utilizzare i filtri nel pannello Issues.
17. È possibile visualizzare i problemi da altre viste 3D?
Il gruppo Issues visualizza sempre un elenco di tutti i problemi relativi al modello, ma vengono visualizzate le puntine solo per la vista corrente/attiva. se un utente fa clic su un problema nel gruppo Issues che non si trova nella vista corrente, passa a tale vista in Revit LT.
18. Cosa accade se il servizio non è attivo? Il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT supporta la modalità offline?
Se il servizio non è attivo, gli utenti non potranno visualizzare e interagire con il gruppo del modulo aggiuntivo Issues di Revit LT.
19. In quali versioni del modello in Autodesk Docs è possibile utilizzare il modulo aggiuntivo Issues?
Il modulo aggiuntivo non supporta la selezione di una versione del modello specifica. Vengono caricati solo i problemi dell'ultima versione pubblicata, che include anche problemi di versioni precedenti.
20. Come funziona il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT con gli stili di visualizzazione in Revit LT?
Gli stili di visualizzazione non sono supportati, ad esempio le modalità scura e chiara non sono supportate nel gruppo Issues.
21. Le puntine da disegno dei problemi fanno parte del modello?
In Revit 2022, le puntine da disegno sono immagini sovrapposte e funzionano allo stesso modo in BIM 360, Autodesk Docs e Navisworks.
22. In che modo il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT funziona con le versioni del modello?
Il modulo aggiuntivo includerà tutti i problemi creati per tutte le versioni pubblicate del modello fino a quella più recente.
23. È possibile modificare il colore delle puntine da disegno dei problemi?No, il colore di una puntina da disegno indica lo stato di un problema. Se si seleziona un problema nel pannello Issues, la puntina da disegno viene ingrandita ma non consente alcuna personalizzazione.
24. È possibile visualizzare i problemi provenienti da modelli collegati o da più modelli?
Sì, se nel progetto Autodesk Docs sono disponibili anche gli altri modelli, i problemi relativi a tali modelli possono essere visualizzati aprendo la finestra Modelli associati (disponibile dal menu Issues sulla barra multifunzione) e selezionando i modelli necessari dalla struttura del progetto.
25. È necessario risolvere un problema nella stessa vista in cui è stato creato?No, è possibile risolvere i problemi in qualsiasi vista, utilizzando il pannello Issues.
26. Il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT evidenzia l'elemento/oggetto associato ad un problema? L'oggetto è selezionato in modo che possa essere modificato?
Quando si seleziona un problema facendo clic su un'icona a forma di puntina da disegno oppure facendo clic su un problema nel gruppo Issues, l'elemento collegato al problema verrà evidenziato.
27. È possibile modificare gli elementi associati ai problemi in una vista 3D quando il gruppo Issues è aperto?
Sì, ma potrebbe essere utile disattivare le puntine da disegno premendo il pulsante di commutazione nel gruppo.28. Se si sposta un elemento associato ad un problema, si sposta anche la puntina da disegno?
No, la posizione della puntina da disegno non verrà aggiornata se si sposta un elemento.
29. Cosa accade se l'elemento a cui è collegato un problema viene eliminato? Verrà eliminato anche il problema?
No, il problema non scomparirà. Viene visualizzato un messaggio per indicare che l'elemento associato non è disponibile.
30. È possibile visualizzare i problemi in Revit LT che sono stati pubblicati utilizzando il modulo aggiuntivo Issues di Navisworks? Ad esempio, un problema creato in Navisworks su un modello di Revit LT corrispondente e viceversa?
Ciò dipende dal formato di file di Navisworks:
File NWD: no, poiché il problema è collegato al file NWD e non al file RVT incorporato/unito.
File NWF o file aperti da spazi di coordinamento in Model Coordination: sì, purché la puntina da disegno del problema sia stata inserita direttamente in un modello di Revit LT. Quando vengono visualizzate interferenze in Model Coordination, ciò significa che il modello di Revit LT deve essere il modello principale quando viene creato un problema. Per i problemi creati in altri workflow di Model Coordination o in Navisworks, dipenderà dal modello su cui è stata posizionata la puntina da disegno. Per i modelli memorizzati in BIM 360, è inoltre necessario che il modello di Revit sia memorizzato nella cartella File di progetto in Document Management.
31. Quando viene creato un problema in Model Coordination, in che modo determina a quale modello e elemento di Revit LT associare il problema?
Ciò dipende dal modello di Revit LT su cui viene posizionata la puntina da disegno del problema. In Model Coordination, questo sarà sempre il modello principale durante la visualizzazione delle interferenze. Per i problemi creati in altri workflow di Model Coordination o in Navisworks, dipenderà dal modello su cui è stata posizionata la puntina da disegno.
32. È disponibile il supporto per i processi e i formati di file BCF?
Il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT si basa sulla funzionalità di gestione dei problemi di Autodesk Docs. Attualmente, il modulo aggiuntivo Problemi di Revit supporta l'esportazione in formato BCF.
33. È possibile caricare problemi da altri tipi di file, ad esempio i file Navisworks, utilizzando il modulo aggiuntivo Issues di Revit LT?
No, possono essere caricati e visualizzati solo i problemi acquisiti nei modelli di Revit LT.
34. Il file contiene una vista denominata Revit_Issues_Addin_View. Non è stata creata questa vista; da dove viene e a cosa serve?
Il modulo aggiuntivo creerà automaticamente questa vista quando non è possibile trovare una vista adatta per il problema selezionato nel modello di Revit attualmente attivo. L'utilizzo di questa vista consente al modulo aggiuntivo Issues per Revit di visualizzare le puntine da disegno per molti altri problemi che altrimenti non sarebbe facile individuare.
35. Perché viene visualizzato ancora un messaggio di errore “this issue cannot be found” quando si tenta di visualizzare i problemi in Revit_Issues_Addin_View?
In alcuni casi potrebbe non essere possibile visualizzare una puntina da disegno per il problema selezionato. Ad esempio, l'elemento sul modello potrebbe essere stato eliminato o per altri motivi non può più essere riconosciuto nel modello di Revit.