Informazioni su scale e ringhiere

Le scale possono essere create tramite un oggetto parametrico o uno schizzo 2D. In entrambi i casi l'oggetto risultante sarà basato su una definizione di stile di scala.

Stili di scala

Per gli stili di scala non sono disponibili convenzioni di denominazione. In genere il relativo nome indica semplicemente la funzione o il tipo di scala e in alcuni casi include la struttura, il materiale o la costruzione principale della scala.

Nomi di stili di scala di esempio:

Descrizione dello stile di scala Nome di esempio
Scala in acciaio con montante chiuso. Acciaio - Chiusa
Stile di scala che funge da rampa in calcestruzzo con montanti che fungono da bordi. Rampa - Calcestruzzo + Bordo

Procedure ottimali per l'utilizzo degli stili di scala:

Stili di gradino a piè d'oca della scala

Gli stili di gradino a piè d'oca della scala possono essere applicati a scale con il tipo di giro impostato su 1/4 giro o 1/2 giro.

Convenzioni di denominazione per gli stili di gradino a piè d'oca della scala

Nel nome dello stile di scala è consigliabile indicare il tipo di gradino a piè d'oca, seguito da specifiche relative ad eventuali parametri di controllo per pedate o alzate:

<Tipo gradino a piè d'oca> - <Parametro di controllo (facoltativo)>...

Nomi di stili di gradino a piè d'oca della scala di esempio:

Descrizione dello stile di gradino a piè d'oca della scala Nome di esempio
Gradino a piè d'oca di tipo manuale con l'opzione Usa linea alzata attivata in Impostazioni. Manuale - Alzata
Gradino a piè d'oca ad un punto con l'opzione Regola giro gradino a piè d'oca selezionata in Impostazioni pedata nell'area del giro e due 2 pedate per giro. A un punto - 2 giri

Procedure ottimali per l'utilizzo degli stili di gradino a piè d'oca della scala:

Strumenti Scala basati sulla tavolozza

Quando si crea uno strumento per uno stile di scala è opportuno prendere in considerazione le seguenti preimpostazioni opzionali:

Proprietà dello strumento Scala

Stili di ringhiera

È consigliabile assegnare agli stili di ringhiera un nome descrittivo che elenchi i componenti principali della ringhiera.

Convenzioni di denominazione per gli stili di ringhiera

<Tipo ringhiera> - <Forma ringhiera> + <Componente aggiuntivo> + <Componente aggiuntivo>...

Nomi di stili di ringhiera di esempio:

Descrizione dello stile di ringhiera Nome di esempio
Parapetto circolare, corrimano e balaustri a colonnine. Parapetto - Tubolare + Corrimano + Balaustri colonnine
Parapetto circolare, corrimano e ritorni: Parapetto - Tubolare _+ Corrimano + Ritorno
Nota: Se un blocco di visualizzazione personalizzato applicato come sostituzione di visualizzazione a livello di stile definisce un componente, ad esempio un ritorno, è consigliabile indicare tale blocco come componente separato nel nome dello stile di ringhiera.