Un progetto modello ben fatto può contribuire all'automazione degli standard aziendali e alla semplificazione dell'avvio e della configurazione di un nuovo progetto. A seconda del tipo di progetti su cui si lavora, un progetto modello può essere estremamente completo o può rappresentare semplicemente la struttura di base per un progetto. Se ci si occupa prevalentemente di design unici per tipi di edifici diversi, il progetto modello più efficiente sarà probabilmente rappresentato da un progetto con una struttura minima. Se invece si lavora sempre sullo stesso tipo di edificio o ci si serve di prototipi di edificio, può risultare più efficiente utilizzare un progetto modello più completo che includa un numero maggiore di informazioni relative ad una struttura del progetto specifica.
La creazione di un progetto modello non equivale alla copia e alla ridenominazione di un progetto esistente. Per utilizzare correttamente un modello, è necessario specificarlo durante la creazione di un nuovo progetto.
Definizione del progetto modello nella finestra di dialogo Aggiungi progetto. Tale operazione può essere eseguita solo in questo momento. Quando il nuovo progetto viene creato, le impostazioni e il file del progetto modello specificato vengono copiate nel progetto.
Una delle proprietà dei progetti di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 è rappresentata dalle specifiche del file modello, che determinano i modelli di disegno utilizzati per costruzioni, elementi e viste. Tali impostazioni del modello non sono vincolate a quelle configurate nella finestra di dialogo Opzioni. È consigliabile memorizzare i modelli in un percorso accessibile a tutti gli utenti.
Il foglio di lavoro dei dati dettagliati del progetto, a cui è possibile accedere dalla finestra di dialogo Proprietà progetto, contiene informazioni che possono essere collegate ai cartigli tramite campi oppure incorporate nel testo multilinea o negli attributi del blocco. Tali dati sono interamente definiti dall'utente. I dati comuni a tutti i progetti devono essere inclusi nei dettagli del progetto modello.
Tutti i progetti di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 includono un file del gruppo di fogli di AutoCAD (.dst). Quando un progetto viene utilizzato come modello, il relativo file del gruppo di fogli viene copiato nel nuovo progetto insieme a tutti gli altri file e alle altre cartelle del progetto e viene rinominato con il nome del nuovo progetto. Il file del gruppo di fogli contiene una vasta quantità di informazioni importanti che possono essere preconfigurate come parte del modello di progetto complessivo.
Elementi che possono essere modificati nel file del gruppo di fogli come parte del modello di progetto:
Elementi da NON includere in un file del gruppo di fogli di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024
Tutte le impostazioni configurate nella finestra di dialogo Configura gli standard di progetto AEC vengono copiate con il progetto modello nel nuovo progetto. È consigliabile memorizzare i file degli standard specifici per un progetto, ossia i file degli standard contenenti standard di progetto complementari agli standard aziendali o sostitutivi di questi ultimi, nella cartella Standards del progetto modello. Tali file verranno copiati nel nuovo progetto e i relativi percorsi verranno aggiornati.
In modo analogo a quanto avviene per i disegni della libreria degli stili, se si include un file non basato sul progetto nel file degli standard è necessario specificare se si desidera utilizzare unità mappate o percorsi file UNC. Se si sceglie di utilizzare unità mappate, è necessario che tali unità siano mappate in modo identico nei computer di tutti gli utenti. Se si sceglie invece di utilizzare percorsi UNC, è importante accertarsi che i nomi dei server utilizzati restino gli stessi per il tempo necessario.
Oltre ai cataloghi degli strumenti personalizzati per gli standard aziendali, per ciascun progetto è disponibile una libreria personalizzata contenente cataloghi degli strumenti di progetto associati. È possibile configurare anche tali cataloghi nel progetto modello. Durante la creazione di cataloghi degli strumenti di progetto è opportuno seguire alcune semplici linee guida.
Se si lavora sullo stesso tipo di edificio in tutti i progetti o si utilizzano prototipi di edificio, può risultare utile predefinire alcuni aspetti della struttura del progetto. Tale procedura non è strettamente necessaria e il livello in cui viene applicata è completamente facoltativo.
Elementi della struttura del progetto che possono essere impostati nel progetto modello.