Informazioni sull'applicazione di misure di grandezza

Le voci di computo vengono recuperate da un oggetto come valori grezzi, non formattati. Le definizioni gruppo voci di computo, gli stili di tabella di computo, gli indicatori di computo e il riquadro proprietà utilizzano misure di grandezza per la visualizzazione di voci di computo sotto forma di valori con un formato specifico. Nel foglio di lavoro Modifica voci di computo, ai valori viene assegnato il formato specificato mediante le misure di grandezza delle definizioni gruppo voci di computo.

In genere viene applicato lo stesso formato dati a proprietà simili, quindi viene selezionato un formato dati appropriato per ciascuna proprietà, ad esempio la larghezza, l'altezza e lo spessore di una porta. Con il software vengono fornite diverse misure di grandezza di default. Per visualizzare le unità in una determinata modalità è possibile personalizzare una misura di default o creare una nuova misura. Ad esempio, per visualizzare la lunghezza di un muro espressa in piedi è possibile impostare Tipo su Lunghezza, Unità su Piedi e Formato su Architettonico. Per i numeri reali relativi alle voci di costo è tuttavia necessario utilizzare un formato monetario. È possibile creare misure di grandezza diverse per questi casi.

Le misure di grandezza disponibili per definizioni gruppo voci di computo, stili di tabella di computo e indicatori sono quelli memorizzati nel disegno corrente. Quando si copiano definizioni gruppo voci di computo o stili di tabella di computo in un disegno, nello stesso vengono anche copiate le misure di grandezza utilizzate nelle definizioni e negli stili.

Quando si modifica una misura di grandezza, viene modificata anche la visualizzazione delle voci di computo in tutti i gruppi voci di computo, tutte le tabelle e tutti gli indicatori di computo che utilizzano tale misura.