Informazioni sul mappaggio dei layer delle finestre

Gli oggetti AEC possono essere visualizzati in modo diverso in ogni finestra. Quando gli oggetti AEC vengono esplosi in entità primitive di AutoCAD, ogni rappresentazione di visualizzazione deve creare un insieme diverso di primitive. Per ciascuna finestra, vengono creati un nuovo layer e una nuova definizione di blocchi per tutte le entità esplose. Viene creato anche un riferimento al blocco (INSER) che viene posizionato nel layer specifico. Per la finestra interessata, tutti i layer creati per altre finestre sono congelati in modo che rimangano visibili solo gli elementi grafici della rappresentazione di visualizzazione visibile originariamente.

Per una scheda di layout specifica, vengono create le seguenti definizioni di blocchi:

AecObjExplode_LayoutName_Pspace_<number> contenente oggetti AEC nello spazio carta AecObjExplode_LayoutName_Vport_<VportHandle1> contenente oggetti AEC da MVIEW 1 AecObjExplode_LayoutName_Vport_<VportHandle2> contenente oggetti da MVIEW 2… AecObjExplode_LayoutName_Vport_<VportHandleN>

NomeLayout corrisponde al nome della scheda di layout specifica e NIndicatoreFinestra corrisponde all'identificatore univoco dell'entità di AutoCAD per quella specifica finestra.

Nota: Per determinare l'identificatore di una finestra, immettere il comando LISTA sulla riga di comando e selezionare il contorno della finestra. L'identificatore è un numero esadecimale, ad esempio 4D2A.

Viene anche creato un layer con gli stessi nomi in modo che i blocchi non validi per la finestra si trovino su un layer congelato e pertanto non visibile.

Il "modello" utilizzato per generare i nomi dei layer e dei blocchi viene memorizzato nella seguente chiave di registro di Windows (notare che l'attributo relativo alla lingua, visualizzato come 409, varia in base alle impostazioni locali):

HKEY_CURRENT_USERSoftwareAutodeskAutoCADR17.0ACAD-5004:409ProfilesAutoCAD Architecture - ImperialDialogsAecObjExplode50-Options

È possibile modificare questo modello in modo che contenga un'altra stringa di caratteri, ma deve comunque contenere "%!1s!" e altri specificatori di formato simili correntemente presenti. Gli specificatori di formato vengono sostituiti dal nome di layout e dal numero dell'identificatore della finestra nei nomi di blocco e layer definitivi.

Nota: Quando è attiva la scheda Modello (TILEMODE=1), sono visibili contemporaneamente tutte le rappresentazioni. Non è infatti possibile congelare un layer in una finestra affiancata senza congelarlo anche in tutte le finestre spazio carta. È tuttavia possibile congelare tutti i layer delle finestre tranne uno per ottenere la rappresentazione desiderata.