Come esportare un disegno in AutoCAD

Per esportare un disegno creato con il software in AutoCAD, attenersi alla procedura indicata di seguito.

La procedura consente di creare un nuovo disegno AutoCAD con tutti gli oggetti AEC esplosi. senza alterare il disegno originale.

In base alle dimensioni e alla complessità del disegno originale, il disegno AutoCAD risultante può contenere molti oggetti primitivi che possono influire sulle prestazioni di disegno.

Nota: Quando si esporta un disegno in un disegno AutoCAD, tutti gli oggetti AEC vengono esplosi in oggetti AutoCAD primitivi. Quando si riapre il file nel software, questi oggetti primitivi non vengono ripristinati in oggetti AEC.
Pericolo: Se si esporta un disegno con finestre del modello in AutoCAD R14, viene mantenuto solo il layout attivo al momento dell'esportazione. Tutte le finestre del modello non rettangolari (di tipo poligonale o oggetto) vengono convertite in finestre del modello rettangolari.
  1. Scegliere se si desidera esportare una sola o tutte le rappresentazioni visibili degli oggetti AEC.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Esportare la rappresentazione attiva corrente degli oggetti AEC nel disegno Attivare la scheda Modello. Vengono generate solo le rappresentazioni contenute nella vista attiva corrente.
    Esportare tutte le rappresentazioni degli oggetti AEC nel disegno Attivare una scheda di layout qualsiasi. Vengono generate le rappresentazioni di tutti i layout.
    Suggerimento: Ciò comporta in genere la duplicazione della grafica sulla scheda Modello, che riduce l'utilità del disegno.

    Ad esempio, quando si crea un disegno per un consulente da utilizzare come sfondo xrif allegato, è necessario che sia visualizzata la vista dall'alto nella finestra della scheda Modello attiva. Quando si crea un disegno per creare un rendering, è necessario che nella finestra della scheda Modello attiva sia visualizzata una vista assonometrica.

    Per creare un disegno che comprenda la stessa grafica utilizzata nelle finestre delle schede di layout, è necessario che sia attiva una scheda di layout qualsiasi. Questi disegni possono, ad esempio, essere inviati ad un servizio di stampa che non deve necessariamente disporre di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 o dell'attivatore per l'oggetto.

  2. Premere F2 per visualizzare la finestra dei comandi.
  3. Alla riga di comando, immettere EXPORTTOAUTOCAD.

    Viene visualizzato un elenco contenente le impostazioni di esportazione attive correnti della pagina delle opzioni dell'Editor AEC:

    • Formato file
    • Unione xrif
    • Tipo di unione
    • Prefisso nome file
    • Suffisso nome file
  4. In alternativa, immettere AECTOACAD alla riga di comando.
  5. Per modificare il formato file AutoCAD di esportazione del disegno, immettere F (Formato) e premere INVIO.

    Sono disponibili i formati file delle seguenti versioni di AutoCAD:

    • AutoCAD 2013
    • AutoCAD 2010
    • AutoCAD 2007
    • AutoCAD 2004
    • AutoCAD 2000
    • AutoCAD R14
  6. Per specificare se deve essere eseguita l'unione dei riferimenti esterni durante l'esportazione di un disegno, immettereU (Unisci xrif), premere INVIO e immettere S (Sì) o N (No).
    Nota: Se si desidera che la visualizzazione del disegno esportato sia identica all'originale, è consigliabile utilizzare il comando Sì. L'esportazione di singoli disegni e la successiva unione può avere delle ripercussioni sulla visualizzazione, poiché nei singoli disegni i riferimenti esterni possono essere visualizzati in modo diverso rispetto a quanto avviene nel disegno host.
  7. Per selezionare il tipo di unione desiderato per i riferimenti esterni durante l'esportazione del disegno, immettere T (Tipo di unione) e scegliere una delle opzioni seguenti:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Ignorare i nomi dei disegni xrif e incorporare i rispettivi layer e stili nel disegno host durante la creazione del disegno esportato Immettere I (Inserisci).

    In questo caso, ad esempio, tutti i muri esplosi, indipendentemente dall'origine (host o xrif) vengono posizionati nello stesso layer.

    Mantenere le identità xrif (ad esempio i nomi layer) nell'operazione di unione durante l'esportazione di disegni Immettere U (Unisci).

    In questo caso, ad esempio, i blocchi che definiscono i muri nel disegno host si trovano sul layer Muro-A nel disegno esploso. I muri in un disegno xrif allegato si trovano su un layer il cui nome viene creato combinando i nomi del disegno e del layer, come ad esempio Disegno1$0$Muro-A.

    Attenzione: Se si desidera esportare disegni in cui sono presenti più riferimenti esterni, è consigliabile utilizzare l'opzione Unisci. Nel caso di layer xrif con lo stesso nome ma con impostazioni di visibilità diverse, i layer vengono uniti quando si utilizza l'opzione Inserisci e vengono utilizzate le impostazioni del primo layer individuato. Si possono pertanto verificare risultati inattesi nei disegni esportati, ad esempio la visualizzazione di alcuni oggetti del disegno potrebbe essere disattivata. L'opzione Unisci consente di mantenere i layer e le rispettive impostazioni, in modo da assicurare impostazioni di visibilità identiche a quelle del disegno di origine.
  8. Per specificare se le proprietà dell'oggetto devono essere mantenute o meno nel disegno AutoCAD esportato, immettere M (Mantieni) e premere INVIO:
    • Se si desidera che le proprietà dell'oggetto vengano risolte e assegnate direttamente agli oggetti esplosi, immettere S (Sì).
    • Se si desidera invece che gli oggetti rimangano all'interno di blocchi con le relative proprietà impostate su DaLayer e DaBlocco, immettere N (No).
  9. Per selezionare un prefisso o un suffisso per il nome del disegno, immettere P (Prefisso) o S (Suffisso), premere INVIO e digitare il prefisso o il suffisso desiderato.
  10. Per immettere un nome per il disegno AutoCAD esportato e procedere con l'esportazione, premere INVIO e digitare un nome file.
    Suggerimento: È inoltre possibile esportare un disegno in formato AutoCAD scegliendo Esporta AutoCAD e selezionando il formato di esportazione desiderato. Se si utilizza questo metodo, per l'esportazione vengono utilizzate le impostazioni specificate nella scheda Editor AEC della finestra di dialogo Opzioni.
    Attenzione: Il comando AECEXPORTTOAUTOCAD aggiunto all'attivatore per l'oggetto del software consente di esportare un disegno in formato AutoCAD da AutoCAD o da un'altra applicazione verticale basata su AutoCAD.