I modelli inclusi nel software sono file di disegno con impostazioni predefinite. Le impostazioni predefinite includono unità, scale di disegno e dimensioni di stampa per le annotazioni. È possibile utilizzare tali modelli per creare nuovi disegni senza dover specificare ulteriori impostazioni.
I modelli contengono inoltre configurazioni di visualizzazione predefinite. Le configurazioni di visualizzazione consentono di utilizzare diverse visualizzazioni architettoniche quali piante, piani riflessi, prospetti, modelli 3D o visualizzazioni schematiche. Se si lavora ad un progetto, è possibile assegnare configurazioni di visualizzazione al progetto direttamente come standard di progetto.
Per i nuovi utenti del software, durante la creazione dei disegni è consigliabile utilizzare un modello. È sempre possibile modificare un modello o crearne uno personalizzato dopo aver acquisito maggiore familiarità con l'utilizzo del software.
È possibile modificare un modello in base agli standard aziendali cambiandone le impostazioni e quindi salvandolo come nuovo modello, oppure è possibile importare le impostazioni da un altro modello in un disegno corrente e salvare quest'ultimo come modello.