Stili di muro
Molte caratteristiche del muro vengono determinate in base allo stile di muro utilizzato. È possibile creare stili di muro semplici, con scopi di visualizzazione simbolici o stili dettagliati, con visualizzazione rappresentativa e molti elementi del muro reale. Tali impostazioni vengono definite nello stile del muro.
-
Dati gruppo voci di computo: per assegnare un indicatore ad un muro in un disegno o per includerlo in una tabella di computo, è necessario associare dati del gruppo voci di computo al muro o allo stile di muro. Le voci di computo associate ad uno stile di muro includono in genere proprietà automatiche quali l'altezza o la larghezza muro o proprietà manuali identiche per tutti i muri di quello stile, ad esempio il livello di resistenza al fuoco.
-
Componenti muro: in uno stile di muro è possibile definire i componenti muro.
-
Materiali: in uno stile di muro è possibile definire materiali per la visualizzazione 2D e 3D dei muri nonché per il rendering del muro.
Per essere utilizzato in uno stile di muro, un materiale deve essere definito in Gestione stili.
-
Definizione della visualizzazione del muro: l'aspetto di un muro è definito nello stile del muro stesso. Definire le impostazioni di layer, colore, tipo di linea dei singoli componenti del muro, tratteggio e visualizzazione del piano di taglio del muro nelle viste piane. Le impostazioni di visualizzazione definite nello stile del muro possono essere sostituite per un singolo muro.
-
Definizione delle impostazioni di default del muro: accedere alla finestra di dialogo Opzioni e specificare le impostazioni di default per la quotatura e il posizionamento dei muri. Le impostazioni di posizionamento sono applicabili esclusivamente ai muri nuovi.
-
Utilizzo di strumenti Muro: gli strumenti integrati in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 consentono di posizionare rapidamente i muri selezionando lo strumento Muro con uno stile di muro specifico e altre proprietà predefinite. Gli strumenti Muro possono anche essere utilizzati per convertire i disegni a tratto in muri e per applicare le impostazioni di uno strumento Muro ai muri esistenti.
Sono inoltre disponibili il catalogo di strumenti standard, il catalogo metrico italiano e il catalogo degli strumenti di design. Quando vengono inseriti dei muri mediante gli strumenti Muro, è possibile utilizzare le impostazioni di default dello strumento oppure modificare le impostazioni per qualsiasi proprietà di muro non controllata dallo stile.
Mazzette ed estremità aperture
Per creare condizioni di estremità, utilizzare mazzette ed estremità aperture: