Informazioni sull'utilizzo di mazzette ed estremità di apertura

È possibile definire diversi tipi di condizioni di mazzette ed estremità apertura muro. Nel caso di configurazioni di mazzetta inadeguate, è possibile modificare la forma, la larghezza e la profondità dei singoli componenti muro per ottenere il risultato desiderato. In genere viene creata una condizione specifica di mazzetta o di estremità di apertura per ciascuno stile di muro.

Per modificare le estremità è possibile utilizzare la modalità di modifica dinamica intervenendo sui componenti muro con i grip Vertice e Bordo. È possibile nascondere o visualizzare i bordi dei componenti. È inoltre possibile modificare i componenti muro con gli strumenti Raccorda, Cima, Ritaglia, Estendi, Sottrai e Unisci per creare la configurazione desiderata. La funzione Calcola automaticamente disponibile consente di aggiungere segmenti di contorno a configurazioni incomplete nei design delle estremità.

Se necessario, è possibile sostituire lo stile di mazzetta assegnato in uno stile di muro. La sostituzione dello stile di estremità assegnato consente di selezionare un altro stile di estremità per una o entrambe le estremità di un segmento di muro.

Stili di estremità apertura

Gli stili di mazzetta vengono inoltre utilizzati come base per definire gli stili di estremità delle aperture muro. Quando un muro presenta un'apertura, come una porta o finestra, è possibile definire la forma della mazzetta a ciascun bordo dell'apertura. Gli stili di estremità apertura consentono di specificare lo stile di mazzetta applicato ad ogni bordo del muro adiacente ad un'apertura. Se si modifica lo stile di mazzetta vengono modificati anche tutti gli stili di estremità apertura basati sullo stile di mazzetta.

Nota: Se si utilizza un profilo personalizzato per creare un'apertura in un muro curvo, le estremità apertura non verranno applicate all'apertura.