La modifica della geometria di un vano può avere diversi effetti sulle aperture associate alle superfici del vano stesso.
Modifica della forma di un vano di forma irregolare 3D
Per un vano di forma irregolare 3D possono essere utilizzate diverse geometrie, ad esempio un parallelepipedo, una piramide o una forma irregolare. La modifica della geometria del vano può influire sulle aperture presenti nelle superfici dei vani nei modi seguenti:
Modifica del tipo di geometria
Un vano di forma irregolare 3D può essere convertito in un vano estrusione 3D e viceversa. Tale conversione può influire sulle aperture in diversi modi.
- Quando un vano estruso 3D viene convertito in un vano di forma irregolare 3D, tutte le aperture rimangono nella stessa posizione e la forma e l'area rimangono invariate. I grip delle aperture si trasformano in grip delle aperture delle superfici di un vano estruso 3D.

Visualizzazione di aperture in superfici di vani estrusi o di forma irregolare
- Quando un vano di forma irregolare 3D viene convertito in un vano estruso 3D, le aperture presenti nelle superfici orizzontali del tetto e del pavimento vengono mantenute nella stessa posizione nel vano estruso 3D. Le aperture delle superfici che intersecano il profilo di base vengono mantenute nelle rispettive superfici laterali. Tutte le altre aperture vengono eliminate. Le aperture mantenute vengono convertite in rettangoli e l'area dell'apertura rimane inalterata.

Visualizzazione di aperture nelle superfici di vani estrusi e di forma irregolare
- Quando si converte un vano estruso o di forma irregolare 3D in un vano 2D, le aperture nelle superfici non vengono mantenute.
Modifica dell'associatività
I vani associativi possono essere convertiti in vani non associativi e viceversa. Tale conversione può influire sulle aperture in diversi modi.
Le aperture nei vani associativi sono generate dalle aperture presenti nei muri del contorno. Se ad esempio in un muro del contorno sono presenti una finestra e una porta, nel vano vengono inserite aperture con la forma della finestra e della porta.
- Se un vano estruso 3D associativo viene convertito in un vano estruso 3D non associativo, tutte le aperture rimangono nella posizione originale ma non possono essere modificate mediante grip. La forma dell'apertura diviene rettangolare se non lo era in origine, mentre l'area rimane identica.
- Se un vano di forma irregolare 3D associativo viene convertito in un vano di forma irregolare 3D non associativo, tutte le aperture mantengono la posizione, le dimensioni e la forma originali ed è possibile modificarle tramite grip.