È possibile determinare la forma del bordo di una rampa di scale costituita da rampe e pianerottoli per scale diritte, a forma di U, a più pianerottoli o a chiocciola.
La dimensione del pianerottolo deve essere regolata in modo da evitare la sovrapposizione di pedate quando il bordo interno della scala viene proiettato su un profilo che si trova all'esterno rispetto alla scala originale. La dimensione iniziale del pianerottolo viene determinata proiettando la diagonale del pianerottolo originale sul profilo.
Modifica della larghezza di un pianerottolo di scala mediante i grip
Il rientro di una pedata all'interno del pianerottolo eseguito mediante i relativi grip ha come effetto l'allungamento forzato del pianerottolo nella direzione opposta. La sottrazione di una pedata dal pianerottolo non ha ripercussioni sull'altro lato del pianerottolo. La scala viene allungata nella parte superiore in modo da fare spazio per il pianerottolo di dimensioni maggiori. È possibile modificare la lunghezza con i grip superiore e inferiore all'estremità del percorso della scala.