Informazioni approfondite sulle macro e macro di comandi

Le informazioni approfondite sulle macro consentono di ridurre le attività ripetitive, applicare gli standard CAD e semplificare i workflow fornendo macro di comandi consigliate.

Queste informazioni approfondite vengono create e fornite al cliente nel prodotto in base alla frequenza con cui si utilizzano sequenze specifiche di comandi. Ad esempio, se si copiassero gli oggetti con il comando COPIA e poi si utilizzasse il comando RUOTA per ruotare gli oggetti, sarebbe stata utilizzata una sequenza di comandi COPIA,RUOTA. Quando si utilizzano i comandi nel prodotto, le sequenze di comandi vengono valutate per individuare una potenziale macro di comandi consigliata corrispondente.

Quando viene trovata una macro di comandi consigliata corrispondente, sulla barra di stato viene visualizzata l'icona di Verifica macro () insieme ad una bolla informativa. Dalla bolla informativa, è possibile visualizzare la tavolozza Macro di comandi e visualizzare le informazioni approfondite sulle macro nuove e tutte quelle disponibili nella scheda Informazioni approfondite.

Le informazioni approfondite su ogni nuova macro contengono un nome e una descrizione delle azioni che verranno eseguite dalla macro di comandi. Le azioni eseguite da una macro di comandi sono definite nella relativa stringa della macro. Una stringa della macro definisce i comandi da eseguire insieme alle opzioni e ai valori per tali comandi.

È possibile provare una macro di comandi consigliata per vedere come funziona e salvarla per utilizzarla in un secondo momento. Quando si salva una macro di comandi consigliata, questa viene resa disponibile per l'utilizzo dalla scheda Salvato della tavolozza Macro di comandi.

Nota: Alcune macro di comandi potrebbero richiedere modifiche per ottimizzarne l'utilizzo e personalizzarle in base agli standard CAD aziendali o del cliente. I valori che si desidera modificare sono indicati sotto forma di nota sotto la descrizione della macro di comandi.

Prova e utilizzo di una macro di comandi

Inizialmente, dalla scheda Informazioni approfondite, è possibile provare e valutare una nuova macro di comandi. Se si fa clic su Prova, viene avviata la macro di comandi; in base alla macro di comandi, potrebbe essere richiesto di fornire un input, ad esempio specificare un punto o selezionare degli oggetti. Se la macro di comandi risulta utile, è consigliabile salvarla in modo che possa essere eseguita o modificata in un secondo momento dalla scheda Salvato. Una volta salvata, è possibile eseguire una macro di comandi facendo clic sul pulsante associato ad essa.

Modifica di una macro di comandi

È possibile modificare una macro di comandi salvata dalla scheda Informazioni approfondite per modificarne le proprietà insieme ai comandi, alle opzioni e ai valori eseguiti dalla stringa della macro assegnata. È possibile modificare la macro di comandi facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante associato nella scheda Salvato, quindi scegliendo una delle opzioni disponibili.

Le proprietà di una macro di comandi possono essere modificate utilizzando l'Editor macro di comandi o l'editor Personalizza interfaccia utente (IUPERS). Se si desidera modificare la stringa assegnata ad una macro di comandi, è necessario utilizzare l'editor Personalizza interfaccia utente (IUPERS). Per informazioni sulla comprensione della sintassi della stringa di una macro, vedere Informazioni sulle stringhe delle macro di comandi.