Informazioni sulle configurazioni di plotter e stili di stampa

La stampa su plotter di un disegno richiede l'utilizzo di tipi di file differenti per la configurazione del plotter e gli stili di stampa.

I file di configurazione plotter (PC3) consentono di salvare le impostazioni di un dispositivo di output utilizzato durante la stampa o la pubblicazione di un disegno, mentre i file di stili di stampa (CTB/STB) consentono di controllare l'aspetto degli oggetti durante l'output. I file PC3 e CTB/STB non richiedono in genere modifiche da una release all'altra e i formati di questi file sono rimasti invariati da quando sono stati introdotti con i prodotti basati su AutoCAD 2000.

Come per altri file personalizzabili, si consiglia di memorizzare i file PC3 e CTB/STB in una posizione centralizzata, diversa dalle cartelle di default del prodotto basato su AutoCAD. Per specificare i percorsi delle cartelle che contengono i file PC3 e CTB/STB, utilizzare la scheda File della finestra di dialogo Opzioni.

Suggerimento: Anche se questa operazione è necessaria solo in rari casi, è possibile eseguire il comando CONVERTSTILIST per convertire i disegni che utilizzano file di stili di stampa dipendenti dal colore (CTB) in disegni che utilizzano file di stili di stampa con nome (STB) o viceversa.

Le impostazioni di pagina definite dall'utente offrono un metodo per salvare le impostazioni di stampa con un disegno e quindi applicare tali impostazioni ad un layout per garantire la coerenza dell'output. Per creare e modificare le impostazioni di pagina definite dall'utente, utilizzare il comando IMPOSTAPAG.

Per la creazione e la gestione dei file di configurazione plotter e dei file di stili di stampa sono disponibili le seguenti utilità: