La gestione CAD svolge un ruolo essenziale per l'installazione e l'uso del prodotto in una società, anche se tale ruolo può variare a seconda del tipo di società.
Le responsabilità di un gestore o un amministratore CAD comprendono:
- Supervisione di un gruppo di utenti, in cui possono essere inclusi disegnatori, progettisti, architetti e ingegneri
- Installazione del prodotto o definizione delle opzioni di installazione che dovranno essere utilizzate dal reparto IT per installare il prodotto
- Personalizzazione del prodotto in modo da renderlo più efficiente in base all'hardware, al flusso di lavoro, ai requisiti specifici del settore e agli standard CAD della società
- Iniziative di formazione per gli utenti
Le attività specifiche normalmente associate alla gestione CAD comprendono:
- Installazione e assegnazione di licenze del prodotto
- Migrazione di impostazioni e file personalizzati da una release precedente del prodotto
- Definizione e gestione degli standard CAD
- Configurazione di plotter e stili di stampa
- Valutazione e integrazione di nuove funzionalità nell'ultima release o in una release recente del prodotto
- Personalizzazione del prodotto e programmazione di applicazioni e utilità
- Valutazione e acquisto di nuovo hardware