Dopo l'installazione del prodotto, è in genere opportuno consultare le risorse in cui sono illustrate le nuove funzionalità e la procedura per la migrazione dei dati di personalizzazione dalla release precedente.
Per informazioni sulle ultime funzionalità è possibile utilizzare i video della scheda Inizio, mentre per informazioni sui nuovi comandi e sulle nuove variabili di sistema dell'ultima release è possibile consultare la Guida in linea del prodotto.
Per facilitare la migrazione di impostazioni e file personalizzati da una release precedente, sono disponibili diversi strumenti. La scelta degli strumenti da utilizzare dipende dalla quantità e dalla complessità della personalizzazione. Ad esempio, se sono state apportate modifiche di personalizzazione limitate al prodotto, può essere sufficiente utilizzare lo strumento Esegui migrazione impostazioni personalizzate che viene visualizzato quando si avvia il prodotto per la prima volta.
Gli strumenti elencati di seguito sono disponibili per facilitare la migrazione di impostazioni e file personalizzati da una release del prodotto ad un'altra:
- Esegui migrazione impostazioni personalizzate: consente di eseguire la migrazione di impostazioni e file personalizzati da una release precedente.
- Esporta impostazioni di <nome prodotto e release>: consente di esportare le impostazioni e i file personalizzati per l'archiviazione o lo spostamento in un altro computer.
- Importa impostazioni di <nome prodotto e release>: consente di importare un gruppo di impostazioni o file personalizzati precedentemente esportati.
- Esegui migrazione da una versione precedente: consente di eseguire la migrazione delle impostazioni da una release precedentemente installata all'ultima release.
- Editor Personalizza interfaccia utente (IUPERS): consente di personalizzare l'interfaccia utente e di trasferire i dati relativi alla personalizzazione da un file CUIx ad un altro.
- Scheda Personalizzazione: consente di creare o modificare gli elementi dell'interfaccia utente.
- Scheda Trasferisci: consente di trasferire gli elementi dell'interfaccia utente da un file CUIx ad un altro o di convertire file MNU, MNS e CUI in file CUIx.
- Finestra di dialogo Opzioni (scheda Profili): consente di importare ed esportare i profili utente.
- Gestione plotter e Gestione stili di stampa: consentono di creare e modificare i file di configurazione plotter (PC3) e i file di stili di stampa (CTB e STB).
- Ripristina impostazioni di default: ripristina le impostazioni di installazione di default del prodotto.