UCS (comando)

Imposta l'origine e l'orientamento del sistema UCS corrente.

Metodi di accesso

Insiemi di strumenti: scheda Modellazione > pannello UCS.

Menu: Strumenti > Nuovo UCS.

Menu di scelta rapida: fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona UCS, quindi fare clic su un'opzione.

Riepilogo

Il sistema UCS è il sistema di coordinate attivo che definisce il piano XY (piano di lavoro) e la direzione dell'asse Z per il disegno e la modellazione. Controllare l'origine e l'orientamento dell'UCS per rendere il disegno più utile quando si specificano punti, si immettono coordinate e si lavora con gli strumenti di disegno, ad esempio la modalità Orto e la griglia.

Un sistema UCS può essere memorizzato con una finestra se la variabile di sistema UCSVP relativa a tale finestra è impostata su 1.

Elenco dei messaggi di richiesta

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Specificare origine dell'UCS or Faccia/con NOme/OGgetto/Precedente/Vista/Globale/X/Y/Z/Asse-z] <Globale>:

Specificare origine dell'UCS

Definisce un nuovo UCS utilizzando uno, due o tre punti:

  • Se si specifica un solo punto, l'origine dell'UCS corrente si sposta senza cambiare l'orientamento degli assi X, Y e Z.
  • Se si specifica un secondo punto, l'UCS ruota per in modo che l'asse X positivo passi per il punto.
  • Se si specifica un terzo punto, l'UCS ruota intorno al nuovo asse X per definire l'asse Y positivo.

I tre punti specificano il punto di origine, un punto sull'asse X positivo e un punto sul piano XY positivo.

Nota: Se non si specifica un valore di coordinata Z durante l'immissione di una coordinata, viene utilizzato il valore Z corrente.
Suggerimento: È inoltre possibile selezionare il grip dell'origine dell'icona UCS e trascinarlo direttamente in una nuova posizione oppure scegliere Sposta solo l'origine dal menu del grip.

Faccia

Suggerimento: È inoltre possibile selezionare e trascinare l'icona UCS (o scegliere Sposta e allinea dal menu del grip di origine) per allineare il sistema UCS in modo dinamico con le facce.

Allinea in modo dinamico il sistema UCS a una faccia di un oggetto 3D.

Spostare il cursore su una faccia per visualizzare un'anteprima del modo in cui verrà allineato l'UCS.

Seguente

Posiziona il sistema UCS sulla faccia adiacente o su quella posteriore dello spigolo selezionato.

InvertiX

Ruota il sistema UCS di 180 gradi attorno all'asse X.

InvertiY

Ruota il sistema UCS di 180 gradi attorno all'asse Y.

Accetta

Accettare le modifiche e posiziona l'UCS.

Con nome

Salva o ripristina le definizioni UCS con nome.

Suggerimento: È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona UCS e fare clic su UCS con nome per salvare o ripristinare le definizione dell'UCS con nome.
Ripristina

Ripristina una definizione UCS salvata in modo che diventi l'UCS corrente.

Nome

Specifica il nome della definizione UCS da ripristinare.

? - Elenca definizioni UCS

Elenca i dettagli sulle definizioni UCS specificate.

Salva

Salva il sistema UCS corrente con un nome specificato.

Nome

Specifica il nome della definizione UCS.

Elimina

Rimuove la definizione UCS specificata dall'elenco delle definizioni salvate.

Se si elimina una definizione UCS attualmente attiva, il sistema UCS non viene eliminato, ma viene elencato come NESSUN NOME.

? - Elenca definizioni UCS

Elenca le definizioni UCS salvate mostrando l'origine e gli assi X, Y e Z per ciascuna definizione UCS salvata relativa all'UCS corrente. Immettere un asterisco per elencare tutte le definizioni UCS. Se l'UCS corrente corrisponde al WCS (World Coordinate System, Sistema di Coordinate Globali), viene elencato come GLOBALE. Se è personalizzato, ma senza nome, viene elencata come NESSUN NOME.

Oggetto

Allinea l'UCS ad un oggetto 2D o 3D selezionato. L'UCS può essere allineato con qualsiasi tipo di oggetto, ad eccezione di xlinee e polilinee 3D.

Spostare il cursore su un oggetto per visualizzare un'anteprima del modo in cui verrà allineato l'UCS e fare clic per posizionare l'UCS. Nella maggior parte dei casi, l'origine dell'UCS si troverà in corrispondenza del punto finale più vicino al punto specificato, l'asse X verrà allineato ad uno spigolo o tangente ad una curva e l'asse Z verrà allineato perpendicolarmente all'oggetto.

Precedente

Ripristina l'UCS precedente.

È possibile rivedere le ultime 10 impostazioni UCS nella sessione corrente. Le impostazioni UCS vengono memorizzate in modo indipendente per lo spazio modello e lo spazio carta.

Vista

Allinea il piano XY dell'UCS a un piano posizionato perpendicolarmente rispetto alla direzione di visualizzazione. Il punto di origine rimane invariato, ma gli assi X e Y vengono posizionati orizzontalmente e verticalmente.

Globale

Allinea l'UCS con il sistema di coordinate globali (WCS).

Suggerimento: È inoltre possibile fare clic sull'icona UCS e scegliere Globale dal menu del grip di origine.

X , Y , Z

Ruota il sistema UCS corrente attorno all'asse specificato.

Tendere il pollice destro nella direzione positiva dell'asse X e piegare le dita. Le dita indicano la direzione di rotazione positiva attorno all'asse.

Tendere il pollice destro nella direzione positiva dell'asse Y e piegare le dita. Le dita indicano la direzione di rotazione positiva attorno all'asse.

Tendere il pollice destro nella direzione positiva dell'asse Z e piegare le dita. Le dita indicano la direzione di rotazione positiva attorno all'asse.

È possibile definire qualsiasi sistema UCS specificando un'origine e una o più rotazioni attorno agli assi X, Y o Z.

Asse Z

Allinea l'UCS a un asse Z positivo specificato.

L'origine UCS viene spostata sul primo punto e il relativo asse Z positivo passa attraverso il secondo punto.

Oggetto

Allinea l'asse Z in modo che sia tangente al punto finale più vicino al punto specificato. L'asse Z positivo punta a una posizione lontana dall'oggetto.

Applica

Applica l'impostazione del sistema UCS corrente a una finestra specificata o a tutte le finestre attive a cui è associato un sistema UCS differente. (variabile di sistema UCSVP).

Finestra

Applica il sistema UCS corrente alla finestra specificata e termina il comando UCS.

Tutto

Applica il sistema UCS corrente a tutte le finestre attive.