Creazione di un parallelepipedo mesh in base ad una diagonale e ad un'altezza
Fare clic su scheda Modellazione > gruppo Mesh > menu a discesa Elementare > Parallelepipedo.
Specificare il primo angolo della base.
Specificare l'angolo opposto della base.
Specificare l'altezza.
Creazione di un cubo mesh
Fare clic su scheda Modellazione > gruppo Mesh > menu a discesa Elementare > Parallelepipedo.
Specificare il primo angolo oppure immettere c (Centro) e quindi specificare il punto centrale della base.
Alla riga di comando, immettere c (Cubo). Specificare la lunghezza del cubo e l'angolo di rotazione.
Creazione di un parallelepipedo mesh in base a lunghezza, larghezza e altezza
Fare clic su scheda Modellazione > gruppo Mesh > menu a discesa Elementare > Parallelepipedo.
Specificare il primo angolo della base.
Alla riga di comando, immettere L (Lunghezza). Specificare la lunghezza della base.
Specificare la larghezza della base.
Specificare l'altezza.
Creazione di un parallelepipedo mesh in base a un punto centrale, all'angolo della base e all'altezza
Fare clic su scheda Modellazione > gruppo Mesh > menu a discesa Elementare > Parallelepipedo.
Alla riga di comando, immettere c (Centro). Specificare il punto centrale della base.
Per specificare la posizione dell'angolo della base, utilizzare uno dei seguenti metodi:
Per specificare contemporaneamente lunghezza e larghezza: specificare la posizione di un angolo della base.
Per impostare la lunghezza e la larghezza separatamente: alla riga di comando, immettere L (Lunghezza) e specificare il valore desiderato. Quindi specificare la larghezza.