LAYOFF (comando)

Disattiva il layer dell'oggetto selezionato.

Metodi di accesso

Menu: Finestra > Analisi proprietà > Disattiva layer.

Menu: Formato > Strumenti layer > Disattiva layer.

Riepilogo

Se si disattiva il layer su un oggetto selezionato, l'oggetto diventa invisibile. Questo comando risulta utile se si desidera avere una visuale libera quando si lavora su un determinato disegno oppure se non si desidera stampare determinati dettagli, ad esempio le linee di riferimento.

Elenco dei messaggi di richiesta

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Impostazioni correnti: finestre=corrente, livello di nidificazione del blocco=corrente

Selezionare un oggetto sul layer da disattivare o [Impostazioni/Annulla]: selezionare un oggetto, immettere i o a

Selezionare un oggetto sul layer da disattivare

Consente di selezionare uno o più oggetti i cui layer si desidera disattivare.

Impostazioni

Visualizza i tipi di impostazione di Finestre e Definizione di un blocco. L'impostazione scelta viene mantenuta anche in una sessione diversa.

Finestre

Visualizza i tipi di impostazioni delle finestre.

Restituisce il seguente messaggio di richiesta:

  • Congfin: nello spazio carta, congela il layer selezionato nella finestra corrente.
  • Off: disattiva i layer selezionati in tutte le finestre dello spazio carta.
Selezione blocco

Visualizza i tipi di impostazione di Selezione blocco che consentono di congelare i layer degli oggetti selezionati.

  • Blocco: disattiva i layer degli oggetti selezionati. Se un oggetto selezionato è nidificato in un blocco, viene disattivato il layer contenente il blocco. Se un oggetto selezionato è nidificato in un xrif, viene disattivato il layer dell'oggetto.
  • Oggetto: disattiva i layer degli oggetti selezionati anche se sono nidificati in un xrif o in un blocco.
  • Nessuno: disattiva i layer degli oggetti selezionati. Se è selezionato un blocco o un xrif, viene disattivato il layer contenente il blocco o l'xrif.

Annulla

Annulla la selezione di layer precedente.