Informazioni sui blocchi dinamici

I blocchi dinamici sono una forma avanzata di blocchi che è possibile modificare in base alle esigenze, senza dover esplodere e modificare gli oggetti che li compongono. I blocchi dinamici contengono regole, detti parametri, per modificare l'aspetto del riferimento di blocco quando questo viene inserito nel disegno.

I blocchi dinamici consentono di inserire un blocco che sia in grado di cambiare forma, dimensioni o configurazione, rendendo superfluo l'inserimento di più definizioni di blocco statico. In un blocco non dinamico, ad esempio, se fosse necessario scalare il blocco porta, lo spessore della porta verrebbe scalato insieme alla larghezza e all'altezza. Con i blocchi dinamici, è possibile evitare che ciò accada scalando determinati componenti senza effetti sull'intero blocco.

I riferimenti di blocchi dinamici contengono grip (come mostrato nell'immagine seguente) o proprietà personalizzate che modificano il modo in cui viene visualizzato il riferimento nel disegno dopo l'inserimento. Ad esempio, un riferimento di blocco dinamico di una porta può cambiare dimensione dopo l'inserimento del riferimento di blocco nel disegno. I blocchi dinamici consentono di inserire un blocco che sia in grado di cambiare forma, dimensioni o configurazione, anziché inserire una di molte definizioni di blocchi statici.

È possibile creare blocchi dinamici utilizzando i parametri e assegnando loro azioni.

Nota: I grip rossi indicano che i grip sono attivati per l'azione o la manipolazione.

Informazioni sulle azioni e i parametri

In una definizione di blocco, le azioni e i parametri forniscono le regole per il funzionamento di un blocco una volta che questo è stato inserito nel disegno.

A seconda della geometria o del parametro del blocco specificato, è possibile associare un'azione a tale parametro. Il parametro viene rappresentato come un grip nel disegno. I grip sono associati ad un punto, un oggetto o una regione nella definizione di blocco. Quando si modifica il grip, l'azione associata determina quali elementi verranno modificati nel riferimento di blocco. La visualizzazione della descrizione comando è controllata dalla variabile di sistema GRIPTIPS.

I parametri delle azioni possono essere modificati mediante Analisi proprietà.

Informazioni sul salvataggio di blocchi dinamici

Quando si salva una definizione di blocco, i valori correnti della geometria e dei parametri del blocco diventano i valori di default del riferimento di blocco. Lo stato di visibilità di default del riferimento di blocco è quello visualizzato nella parte superiore dell'elenco all'interno delle finestra di dialogo Gestisci stati di visibilità.
Nota: Facendo clic sul menu File --> Salva all'interno dell'Editor blocchi, verrà salvato il disegno ma non la definizione del blocco. Nell'Editor blocchi è necessario salvare in maniera specifica la Definizione di un blocco.