Informazioni sull'utilizzo dei grip per la modifica di oggetti 3D

Utilizzare i grip per modificare le dimensioni e la forma di superfici e solidi 3D.

La scelta del metodo di manipolazione di superfici o solidi 3D dipende dal tipo di oggetto e dal metodo con cui tale oggetto è stato creato.

Per gli oggetti mesh viene visualizzato solo il grip centrale. È tuttavia possibile modificare gli oggetti mesh mediante i gizmo Spostamento, Rotazione o Scala 3D.

Forme di solidi elementari e polisolidi

È possibile trascinare i grip per modificare la forma e le dimensioni di solidi elementari e polisolidi. Ad esempio, è possibile modificare l'altezza e il raggio base di un cono mantenendo inalterata la forma generale del cono. Trascinare i grip del raggio superiore per convertire il cono in un tronco di cono con l'estremità superiore piatta.

Superfici e solidi estrusi

È possibile estrudere gli oggetti 2D per creare solidi e superfici 3D. Se si selezionano superfici e solidi estrusi, sui relativi profili vengono visualizzati dei grip. Un profilo rappresenta il contorno originale di definizione della forma della superficie o del solido estruso. Trascinare i grip del profilo per modificare la forma generale dell'oggetto.

Se l'estrusione è stata creata lungo una traiettoria di sweep, sarà possibile modificare tale traiettoria tramite i grip. In caso contrario, modificare l'altezza dell'oggetto tramite uno dei grip visualizzati nella parte superiore del solido o della superficie estrusa.

Solidi e superfici di sweep

Nei solidi e nelle superfici di sweep i grip vengono visualizzati sia sul profilo di sweep che sulla traiettoria di sweep. È possibile trascinare questi grip per modificare il solido o la superficie.

Quando si fa clic su un grip e lo si trascina sul profilo, le modifiche sono vincolate al piano della curva del profilo.

Solidi e superfici di loft

A seconda della modalità di creazione di un solido o di una superficie di loft, il solido o la superficie visualizza i grip nelle relative linee o curve di definizione:

Per modificare una forma, trascinare i grip delle linee o delle curve di definizione. Se è stato eseguito il loft dell'oggetto lungo una traiettoria, è possibile modificare solo la parte di traiettoria compresa tra la prima e l'ultima sezione trasversale.

Non è possibile utilizzare grip per modificare i solidi o le superfici di loft create con curve guida.

Solidi e superfici di rivoluzione

Nei solidi e nelle superfici di rivoluzione, i grip vengono visualizzati sul profilo di rivoluzione all'inizio del solido o della superficie di rivoluzione. È possibile utilizzare questi grip per modificare il profilo del solido o della superficie.

Viene visualizzato un grip anche in corrispondenza dell'asse del punto finale di rivoluzione. È possibile riposizionare l'asse di rivoluzione trascinando il grip in un'altra posizione.