Per preferenze di inizializzazione si intendono le impostazioni specificate in genere all'inizio di un progetto, applicate a tutti i sistemi e lasciate invariate nel corso del processo di design. Ne rappresentano un esempio le impostazioni per gli oggetti intersecanti, per le regole di connessione generali e per i percorsi dei file dei cataloghi e del contenuto basato su stili.
Per accedere alle preferenze di inizializzazione, è possibile scegliere Opzioni dal menu dell'applicazione. Nelle impostazioni di disegno è possibile configurare il funzionamento del cursore sullo schermo specificando parametri quali gli incrementi di snap per distanze e angoli, oltre alla modalità di snap di un oggetto correntemente disegnato agli oggetti esistenti nel disegno. Nella finestra di dialogo Opzioni sono inoltre disponibili impostazioni per i cataloghi parti di default, le quote altimetriche dell'edificio, il funzionamento del layout di disegno e la visualizzazione delle descrizioni comandi.