Questa esercitazione illustra vari metodi per migliorare l'aspetto delle immagini regolandone i toni mediante istogrammi e curve di contrasto.
Per la regolazione dei toni in AutoCAD Raster Design toolset viene utilizzata una curva di contrasto che permette di modificare la luminosità e il contrasto dell'immagine. A differenza dei normali controlli di luminosità e contrasto, la curva di contrasto permette di regolare le gamme tonali di un'immagine in modo indipendente le une dalle altre. Ad esempio, le aree fortemente in ombra possono essere schiarite senza alterare in modo significativo le parti più luminose dell'immagine. Le definizioni della curva possono essere esportate e importate, in modo da rendere possibile l'applicazione della stessa curva ad altre immagini o ad altre parti della stessa immagine.
Per questa esercitazione viene utilizzata una fotografia aerea. Una parte della foto appare scolorita, probabilmente a causa della copertura delle nuvole o della nebbia presenti nel momento in cui la foto è stata scattata. È possibile tuttavia utilizzare la funzione di regolazione dei toni per migliorare la foto, rendendola più uniforme. L'esercitazione comprende le seguenti attività: