Esercizio 4: Nuova creazione del modellatore ed esame dei risultati

In questo esercizio, si reimposteranno gli obiettivi del modellatore, si creerà nuovamente il modellatore, quindi si esamineranno gli effetti de componente sezione tipo sul tipo modellatore.

Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 3: Regolazione delle proprietà del componente sezione tipo condizionale.

Impostare gli obiettivi e ricreare il modellatore

  1. Aprire Assembly-2c.dwg, disponibile nella cartella delle Carte di esercitazione.

    La Carta contiene la sezione tipo del modellatore progettata nei tre esercizi precedenti.

  2. All'interno della Carta, fare clic sul modellatore Corridor - 1.
  3. Fare clic sulla scheda Modellatore gruppo Modifica elenco a discesa Proprietà modellatore Proprietà modellatore .
  4. Nella scheda Parametri della finestra di dialogo Proprietà modellatore, fare clic su Imposta tutti gli obiettivi.
  5. Nella colonna Nome oggetto della finestra di dialogo Assegnazione obiettivo, fare clic su <Fare clic qui per impostare tutto>.
  6. Nella finestra di dialogo Selezionare una superficie, fare clic su Terreno esistente.
  7. Fare clic su OK tre volte per chiudere le finestre di dialogo e ricreare il modellatore.

Esaminare il modellatore ricreato

  1. Nella barra degli strumenti Strumenti visualizzazione/modifica sezione modellatore, fare clic su per tornare alla progressiva 0+00.

    Alle prime progressive, il modellatore è in una condizione di riporto relativamente profonda. Nell'Esercizio 2: Aggiunta di componenti sezione tipo condizionali ad una sezione tipo del modellatore si è associato il componente sezione tipo Scarpata con gradoni al componente sezione tipo condizionale Riporto 5.00: 10000.00. La condizione di riporto in corrispondenza della progressiva è maggiore di 5.0001', pertanto viene applicato il componente sezione tipo Scarpata con gradoni.

  2. Fare clic otto volte su per passare alla progressiva 2+00.

    Iniziando dalla progressiva 2+00, il modellatore immette una condizione di sterro. A questa progressiva, lo sterro è minore di 5.0000', pertanto il componente sezione tipo DaylightOffsetToSurface viene applicato dopo il fosso.

  3. Fare clic nuovamente su .

    Iniziando dalla progressiva 2+25, la condizione di sterro è maggiore di 5.0001’. Come si è specificato, i componenti sezione tipo DaylightWidthSlope e Muro di sostengo verticale vengono applicati dopo il fosso.

  4. Continuare ad utilizzare i pulsanti per esaminare le condizioni di sterro e riporto lungo il modellatore.

Ulteriori approfondimenti: applicare quanto appreso al lato destro della sezione tipo del modellatore. Utilizzare combinazioni diverse di componenti sezione tipo scarpata con il componente sezione tipo Sterro o riporto condizionale ed esaminare i risultati.

Per continuare con l'esercitazione successiva, passare a Salvataggio e condivisione di componenti sezione tipo.