In questo esercizio vengono utilizzate la vista Entità tracciato e la finestra di dialogo Parametri di layout tracciato per modificare i valori di parametro di layout di un tracciato.
Questo esercizio è la prosecuzione dell'esercitazione Creazione di tracciati.
Verificare che l'Input dinamico (DIN) sia attivato. Per ulteriori informazioni, vedere l'esercitazione Input dinamico.
Aprire le finestre di modifica parametrica
La Carta contiene una superficie contrassegnata con diversi cerchi, etichettati con le lettere da A a F.
Assicurarsi che Snap ad oggetto (OSNAP) sia attivato.
Esaminare la tabella Entità tracciato nella finestra Panorama. Nella prima colonna i segmenti di tracciato sono numerati nell'ordine in cui vengono risolti. Ogni riga della tabella mostra dati di progettazione utili su un'entità specifica. Ogni gruppo di curve dispone di un numero di entità in due parti e di una riga di tabella separata per ogni transizione e curva. I valori visualizzati in nero possono essere modificati.
I dati di progetto di tutte e tre le sottoentità vengono visualizzati in una tabella a due colonne nella finestra Parametri di layout tracciato, in cui è possibile visualizzarli e modificarli con facilità.
Se il progetto richiede valori precisi per il raggio minimo della curva, la lunghezza o valori A di transizione, è possibile utilizzare la finestra di dialogo Parametri di layout tracciato per immetterli.
Questa modifica incrementa immediatamente la lunghezza della transizione in tre posizioni: nella finestra di dialogo Parametri di layout tracciato e nella tabella Entità tracciato cambiano i valori numerici, mentre nella finestra della Carta si spostano le etichette dei punti notevoli con conseguente modifica dei relativi valori di progressiva e cambia la lunghezza della transizione stessa.
Ulteriori approfondimenti: provare a modificare il raggio della curva. Nella tabella Entità tracciato, fare clic su un'entità linea o curva e osservare quali dati possono essere modificati nella finestra di dialogo Parametri di layout tracciato.
Visualizzare un intervallo di sottoentità nella vista Entità tracciato
Nella vista Entità tracciato vengono visualizzati solo gli attributi dell'entità curva.
A questo punto, nella vista Entità tracciato vengono visualizzati gli attributi di ognuna delle entità selezionate, nonché la tangente compresa tra di esse. Per visualizzare i parametri di un'altra entità nella finestra di dialogo Parametri di layout tracciato, fare clic sulla riga corrispondente nella vista Entità tracciato.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Modifica tramite grip di un tracciato.