In questo esercizio verranno visualizzati i dati di sopraelevazione in un grafico, utilizzabili per modificare graficamente i dati di sopraelevazione.
Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 2: Calcolo della sopraelevazione per una singola curva.
Creare una vista sopraelevazione
La finestra di dialogo Crea vista sopraelevazione consente di specificare le proprietà della vista di sopraelevazione, inclusi il nome e lo stile della vista.
In una vista di sopraelevazione, la linea di riferimento è una linea orizzontale che indica la pendenza corsia zero. Nelle proprietà della vista sopraelevazione è possibile specificare i colori delle linee che rappresentano le pendenze delle corsie e delle banchine.
Le altre proprietà dello stile di vista di sopraelevazione, ad esempio quelle che influiscono sulla griglia e sulle etichette, sono simili alle proprietà presenti negli stili della vista profilo e della vista sezioni.
Esaminare la vista di sopraelevazione
La linea bianca rappresenta una linea base di pendenza 0%. Le linee rosse e blu rappresentano le pendenze delle corsie esterne e delle banchine esterne.
Con la transizione del tracciato nella curva, la linea rossa e la linea blu mostrano le seguenti transizioni:
Per il resto della curva, la linea rosso scuro non è visibile perché è ostruita dalla linea rosso chiaro.
A partire dalla progressiva 0+512.66, viene avviata la transizione in uscita delle corsie dallo stato di sopraelevazione completa.
Notare che è presente una curva in corrispondenza della transizione in entrata o in uscita di ciascuna linea di uno stato di sopraelevazione. Sono presenti curve su questa curva di sopraelevazione, ma non sulle altre, poiché è stata selezionata l'opzione di arrotondamento curva durante l'Esercizio 2: Calcolo della sopraelevazione per una singola curva. Nel corso di questo esercizio verrà illustrato come applicare l'arrotondamento curva ad una curva di sopraelevazione esistente.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 4: Aggiunta e modifica di progressive sopraelevazione.