Esercizio 2: Calcolo della sopraelevazione per una singola curva

In questo esercizio verrà calcolata la sopraelevazione per una singola curva in un tracciato in cui sono già presenti dati di sopraelevazione calcolati per altre curve.

Nella Carta utilizzata con questo esercizio, il tracciato ha una quarta curva, per la quale è stata calcolata di sopraelevazione. Verrà apportata una modifica al tracciato che renderà obsoleti i dati di sopraelevazione della quarta curva, quindi verranno ricalcolati i dati di sopraelevazione per la curva.

Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 1: Calcolo della sopraelevazione per un tracciato.

Modificare la velocità di progetto

  1. Aprire Align-Superelevation-2.dwg, che si trova nella cartella delle Carte di esercitazione.
  2. Selezionare il tracciato.
  3. Fare clic sulla scheda Tracciatogruppo Modificaelenco a discesa SopraelevazioneCalcola/modifica sopraelevazione Trova.

    La procedura guidata di creazione della sopraelevazione non è stata visualizzata perché la sopraelevazione è già stata calcolata per le prime tre curve del tracciato. Viene visualizzata la finestra di dialogo Gestione curva di sopraelevazione. Questa finestra di dialogo consente di visualizzare e modificare i parametri di sopraelevazione curva per curva. Per default, la finestra di dialogo visualizza i parametri di sopraelevazione per la prima curva del tracciato.

  4. In Curva di sopraelevazione, fare clic due volte su Successivo.

    Notare che la finestra di dialogo visualizza i parametri per la terza curva, evidenziata nella Carta.

  5. In Dettagli curva di sopraelevazione, alla riga Velocità di progetto, fare clic su .

    Nella finestra di dialogo Proprietà tracciato - Velocità di progetto, è possibile modificare la velocità di progetto dell'intero tracciato o aggiungere una nuova velocità di progetto in corrispondenza della progressiva specificata. In questo esercizio verrà aumentata la velocità di progetto per la parte finale del tracciato e verrà lasciata invariata la velocità di progetto in corrispondenza dell'inizio del tracciato.

  6. Nella finestra di dialogo Proprietà tracciato - Velocità di progetto, fare clic su .

    Nella tabella Velocità di progetto viene visualizzata una seconda riga.

  7. Nella seconda riga, specificare i seguenti parametri:
    • Progressiva iniziale: 0+820.00
    • Velocità di progetto: 70 km/h
  8. Fare clic su OK.

    Nella finestra di dialogo Gestione curva di sopraelevazione, il valore Velocità di progetto non viene modificato perché la progressiva alla quale è stata modificata la velocità di progetto si trova dopo Curve.3.

  9. Fare clic su Successivo.

    In Dettagli curva di sopraelevazione, per Curve.4, il valore Velocità di progetto è 70 km/h, ovvero il valore specificato nei passaggi precedenti.

    Nella parte inferiore della finestra di dialogo, lo stato Sopraelevazione visualizza *Obsoleto*. L'applicazione della nuova velocità di progetto per questa curva ha reso obsoleti i dati di sopraelevazione. Nei passaggi seguenti, verranno ricalcolati i dati di sopraelevazione per questa curva in modo da utilizzare la nuova velocità di progetto.

Calcolare la sopraelevazione per una singola curva

  1. Fare clic su Procedura guidata sopraelevazione.

    La finestra di dialogo Calcola sopraelevazione consente di selezionare le curve da ricalcolare.

  2. Selezionare Solo questa curva. Fare clic su OK.

    La procedura guidata Calcola sopraelevazione consente di specificare i parametri utilizzati per il calcolo. I parametri specificati nella procedura guidata vengono applicati solo alle curve selezionate nella finestra di dialogo Calcola sopraelevazione al passaggio 1. Ad esempio, se si specifica un altro metodo di raggiungimento o un altro file di criteri, tali parametri non corrisponderanno al resto delle curve nel tracciato. In questo esercizio verrà accettata la maggior parte delle impostazioni di default.

  3. Nella procedura guidata di calcolo della sopraelevazione, fare clic su Raggiungimento.
  4. Nella pagina Raggiungimento, per Tabella del tasso di sopraelevazione, selezionare AASHTO 2001 eMax 6%.
  5. In Arrotondamento curva, specificare i seguenti parametri:
    • Applica arrotondamento curva: Selezionato
    • Lunghezza curva: 30
  6. Fare clic su Fine.

    Nella finestra Editor tabellare di sopraelevazione, esaminare i valori di sopraelevazione per Curve.4.

  7. Nella Gestione curva di sopraelevazione, scorrere fino alla categoria Criteri di sopraelevazione. Espandere la categoria.
  8. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga Larghezza banchina in rettifilo.

    L'opzione Applica all'intero tracciato consente di aggiornare i criteri di progettazione in corrispondenza della curva e successivamente di applicare in modo rapido la modifica a tutte le curve nel tracciato.

  9. Fare clic con il pulsante destro sulla riga Criteri di sopraelevazione.

    Quando questa opzione è applicata a questo livello, i criteri di progettazione della curva corrente sovrascrivono tutte le modifiche dei criteri di progettazione manuali apportate al tracciato.

  10. Premere ESC.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 3: Creazione di una vista di sopraelevazione.