In questo esercizio si apprenderà come utilizzare l'Area strumenti di Autodesk Civil 3D, in cui è disponibile una vista dei dati tecnici orientata agli oggetti.
Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 1: Ricerca di strumenti.
Esplorare la scheda Prospetto
In questa esercitazione viene utilizzata la Carta Intro-1.dwg dell'esercitazione precedente.
L'Area strumenti può essere ancorata, ma anche mobile. La scheda Prospetto fornisce una vista organizzata di tutti gli oggetti della Carta.
Se l'Area strumenti non è visibile, immettere Mostra area strumenti alla riga di comando. La riga di comando non fa distinzione tra maiuscole e maiuscole, tuttavia, in questo documento, i comandi sono scritti con maiuscole e minuscole.
La Carta contiene solo un'area delimitata, denominata Site 1.
Si noti che la raccolta Site 1 include sottoraccolte per gli oggetti seguenti:
Un'area delimitata fornisce un raggruppamento logico per gli oggetti che fanno parte dello stesso progetto o che sono in altro modo correlati. Un oggetto può appartenere esclusivamente ad una sola area delimitata.
La Carta include diversi stili di particella, quali Single-Family e Easement.
La particella viene visualizzata in una regione di anteprima della scheda Prospetto.
Se l'anteprima non funziona, è possibile attivarla. Verificare innanzitutto che sia selezionato il pulsante di anteprima degli elementi nella parte superiore della scheda Prospetto. Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla raccolta Particelle e scegliere .
Le proprietà delle particelle vengono visualizzate in una finestra di dialogo. Notare che i dati dettagliati dei rilievi sono mostrati nella scheda Analisi. Controllare queste proprietà senza modificarle.
L'aspetto della particella cambia nella Carta e nell'anteprima della vista elementi. Il nome della particella cambia nella raccolta Particelle sulla scheda Prospetto. Ciò è dovuto al fatto che il nome stile fa parte del modello di denominazione associato alla particella.
È possibile salvare una serie distinta di stili personalizzati per ogni tipo di oggetto Autodesk Civil 3D in un modello della Carta. Gli stili oggetto possono essere modificati secondo le esigenze per modificare la visualizzazione di un oggetto.
Esplorare la scheda Impostazioni
La scheda Impostazioni contiene una struttura degli stili e delle impostazioni degli oggetti della Carta. Come la scheda Prospetto, presenta raccolte di oggetti a diversi livelli.
Questa raccolta visualizza gli stili disponibili nella Carta corrente.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stile oggetto con gli attributi di stile correnti. Esplorare il contenuto delle schede per conoscere i vari attributi che possono essere modificati quando si crea uno stile.
Ulteriore verifica: espandere la struttura Impostazioni e osservare i numerosi oggetti e comandi degli stili. Fare clic con il pulsante destro del mouse su vari oggetti per visualizzare le selezioni dei menu disponibili, ma non apportare alcuna modifica.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 3: Utilizzo della finestra Panorama.