Esempio di pinza utensile solido

Qui troviamo un esempio di pinza utensile di tornitura FeatureCAM:

Per usare un modello solido per definire con precisione la forma della pinza utensile:

  1. Importare il file del modello solido della pinza utensile:
    1. Selezionare dal menu File > Importa per visualizzare la finestra di dialogo Importa.
    2. Selezionare il modello solido nella finestra di dialogo Importa poi fare clic su Apri.
    3. Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo Risultati importazione.

    In questo esempio, viene usato un modello solido *.x_t della pinza utensile:

  2. A scelta rinominare il solido nel pannello Explorer:
    1. Fare clic con il tasto destro nel pannello Explorer e selezionare Rinomina per visualizzare la finestra di dialogo Rinomina oggetto.
    2. Inserire Nuovo nome, poi fare clic su OK.
  3. Trovare l'azzeramento (punto di montaggio) della pinza modello solido:
    1. Selezionare le due facce che sono rivolte verso l'azzeramento, per esempio:

    2. Fare clic sulla scheda Home > pannello Visualizzazione > Nascondi > Nascondi non selezionati. Vengono visualizzate nella finestra grafica solo le superfici selezionate:

    3. Fare clic sulla scheda Costruzione > pannello Geometria > Linea > 2 punti e creare una linea lungo il contorno di montatura di ciascuna faccia, per esempio:

    4. Fare clic sulla scheda Home > pannello Salva e modifica > Seleziona > Selezione singola o box e selezionare le due facce nella finestra grafica.
    5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e selezionare Nascondi selezione dal menu contestuale.
    6. Fare clic sulla scheda Costruzione > pannello Geometria > Modifica > Riduci/Estendi e utilizzare lo strumento Riduci/Estendi per estendere le linee fino ad intersecarle:

    7. Fare clic sulla scheda Costruzione > pannello Geometria > Modifica > Ritaglia e utilizzare lo strumento Ritaglia per ritagliare le estremità delle linee oltre l'intersezione:

      L'intersezione è l'azzeramento che si può usare per posizionare la pinza:

  4. Creare un punto di riferimento verso cui muovere la pinza:
    1. Sulla scheda Disegno Pinza della finestra di dialogo Proprietà Utensile, selezionare Curva e poi fare clic su Incolla esempio.

      Viene creata una curva nella finestra grafica.

    2. Fare clic sulla scheda Home > pannello Visualizzazione > Mostra > Mostra solidi.
    3. Fare clic sulla scheda Vista > pannello Aspetto > Ombra > Togli ombra a tutto.

      Viene visualizzato un contorno del solido nella finestra grafica:

    4. Selezionare la pinza del solido nel pannello Explorer.
    5. Selezionare la scheda Home > pannello Seleziona e modifica > Trasforma per visualizzare la finestra di dialogo Trasforma.
    6. Nella finestra di dialogo Trasforma, selezionare Trasla e Muovi, quindi nell'area Distanza da 2 punti fare clic su Da Seleziona posizione e selezionare il punto zero da cui è stato effettuato lo schizzo prima nella finestra grafica:

    7. Fare clic su A Seleziona posizione e selezionare l'azzeramento della curva della pinza incollata nella finestra grafica:

    8. Fare clic su Anteprima per visualizzare un'anteprima della nuova posizione della pinza utensile nella finestra grafica. L'anteprima è mostrata in blu:

    9. Fare clic su OK per accettare la nuova posizione e chiudere la finestra di dialogo Trasforma.
  5. Usare l'utensile Trasforma per muovere il punto zero della pinza solido al punto zero della curva della pinza incollata :
    1. Selezionare la pinza del solido nel pannello Explorer.
    2. Fare clic sulla scheda Home > pannello Seleziona e modifica > Trasforma per visualizzare la finestra di dialogo Trasforma.
    3. Nella finestra di dialogo Trasforma, selezionare Trasla e Muovi, quindi nell'area Distanza da 2 punti fare clic su Da Seleziona posizione e selezionare il punto zero da cui è stato effettuato lo schizzo prima nella finestra grafica:

    4. Fare clic su A Seleziona posizione e selezionare l'azzeramento della curva della pinza incollata nella finestra grafica:

    5. Fare clic su Anteprima per visualizzare un'anteprima della nuova posizione della pinza utensile nella finestra grafica. L'anteprima è mostrata in blu:

    6. Fare clic su OK per accettare la nuova posizione e chiudere la finestra di dialogo Trasforma.
  6. Fare clic sul pannello Home > scheda Visualizza > Superfici ombreggiate.

  7. Selezionare la pinza utensile precedentemente incollata e premere sul tasto Cancella per cancellarla.
  8. Se si guarda la pinza utensile frontalmente, si vede un recesso nel luogo in cui si trova l'inserto:

  9. Bisogna tenere in considerazione questo recesso per ottenere una simulazione precisa. Per fare ciò:
    1. Usando l'utensile Distanza Lineare, creare una misura della profondità del recesso:

      In questo esempio, è di circa 2 mm.

    2. Selezionare la pinza del solido nel pannello Explorer.
    3. Fare clic sulla scheda Home > pannello Seleziona e modifica > Trasforma per visualizzare la finestra di dialogo Trasforma.
    4. Nella sezione Distanza XYZ, inserire 0 per X, -2 per Y e 0 per Z per muovere la pinza verso il basso di 2 mm nella direzione Y.
    5. Fare clic su OK.

      La pinza utensile ora è nella posizione corretta.

    6. Fare clic su OK per continuare.
  10. Impostare il solido della pinza per l'utensile:
    1. Sulla scheda Disegno Pinza della finestra di dialogo Proprietà Utensile, selezionare Solido, poi selezionare il solido dall'elenco Seleziona disegno personalizzato.
    2. Fare clic su Imposta selezionato. Viene visualizzata la pinza utensile nella finestra d'anteprima sulla scheda e si può vedere la posizione dell'inserto relativa alla pinza.
    3. Fare clic su OK per accettare la pinza utensile. Viene aggiornata l'anteprima sulla scheda Utensili.
    4. Fare clic su OK per continuare.
  11. Nascondere il solido importato e mostrare il solido della parte.
  12. Avviare una simulazione 3D. Il modello solido importato ora è usato come pinza utensile e la simulazione è più accurata: