Selezionare Tornitura per esportare le tabelle di tornitura.
Selezionare Elettroerosione EDM per esportare i dati di taglio per FeatureCAM.
Il file creato è testo delimitato da una scheda. Se si desidera, si può modificare il file in una scheda di lavorazione. Questo file ora può essere importato in FeatureCAM.
Un database di materiali può essere importato come file ASCII (testo leggibile) che può essere creato usando un edito di testo (Blocco Note, Wordpad e così via). Quando il file è stato scritto lo si dovrebbe salvare come testo ASCII semplice (se il proprio editor offre più di un'opzione) con un nome che ha l'estensione *.dxx come Rame.dxx. Si può importare il file nella finestra di dialogo Tabelle Avanzamento/Velocità e Dati di Taglio.
Formato del file:
2.0 |
Questo valore è un numero versione. Non ha alcuna funzione particolare ma deve sempre essere inserito per mantenere il formato del file |
RAME 10.0 0.25 3 |
Questa linea è la prima linea di una nuova definizione del materiale. I campi hanno le seguenti funzioni: RAME - il nome del materiale 10,0 - Lo spessore del materiale 0,25 - Il diametro del filo 3 - il numero di tagli |
1 1 1 0.1 |
Questa linea specifica le impostazioni del generatore,dell'acqua e così via, per il primo taglio. I campi sono come indicato a seguire: 1 - Il numero di registro delle impostazioni del generatore 1 - il numero di registro delle impostazioni dell'acqua 1 - il numero di registro della compensazione 0,1 - Il valore della compensazione |
2 2 2 0.2 |
I parametri come sopra ma per il secondo taglio |
3 3 3 0.3 |
I parametri come sopra ma per il terzo taglio |
RAME 20.0 0.25 3 |
Nuovo Materiale |
11 11 11 0.11 |
|
12 12 12 0.12 |
|
13 13 13 0.13 |
|
RAME 30.0 0.25 3 |
|
21 21 21 0.183 |
|
22 22 22 0.173 |
|
23 23 23 0.163 |
|
RAME 40.0 0.25 3 |
|
31 31 31 0.184 |
|
32 32 32 0.174 |
|
33 33 33 0.164 |
|
ACCIAIO 20.0 0.25 4 |
|
41 41 41 0.185 |
|
42 42 42 0.175 |
|
43 43 43 0.165 |
|
44 45 46 0.155 |