4 assi continui

Una feature di fresatura superficie a 4 assi continui richiede che la macchina abbia quattro gradi di libertà. Per FeatureCAM, i quattro gradi di libertà sono limitati al movimento in X, Y e Z e a una rotazione rispetto all'asse indexato del grezzo (A, B o C nel caso della tornitura motorizzata). Si possono definire le feature a 4 assi in un documento di tornitura motorizzata con un utensile che "taglia dal diametro esterno". Si possono anche usare feature 4 assi nell'ambiente di fresatura 4 assi indice in un documento di fresatura (vedere la scheda Gestione assi della finestra di dialogo Proprietà grezzo).

In un tipo di documento adatto, con un post adatto (file .cnc), alcune operazioni di fresatura superficie hanno una scheda 4 Assi. La scheda 4 Assi permette di gestire o specificare l'orientamento dell'utensile. Il valore predefinito è Verticale, usato per la fresatura standard 3 assi. Tuttavia, può anche essere un orientamento che cambia di continuo per la lavorazione a 4 assi continui. Con 4 assi continui, FeatureCAM prova a lavorare le superfici della feature mentre inclina l'asse utensile nel modo specificato.

4 assi in FeatureCAM è uguale a 5 assi (non ci sono nuovi termini, finestre di dialogo o concetti da comprendere) con un'importante eccezione: durante i calcoli del percorso utensile, tutti gli assi utensile sono proiettati sul piano appropriato. Per esempio, se il documento attuale è di tipo rotazione intorno a X, allora in un punto particolare del percorso utensile, l'asse utensile è proiettato sul piano grezzo YZ. Questo risulta nel punto del percorso utensile a (XYZ) e un asse utensile di (0JK) in modo che (0JK) possa essere convertito in un angolo A nel processo di elaborazione.