Scheda Foratura

Si può usare la scheda Foratura della finestra di dialogo Proprietà feature foro per modificare gli attributi di foratura per un'operazione.

Operazione di foratura:

Profondità foratura — Inserire la profondità assoluta di cui l'utensile si muove all'interno del grezzo, senza includere un punto di sovrametallo. L'impostazione Profondità negli attributi dimensione include automaticamente un punto di sovrametallo, per cui è possibile usare questo attributo per sostituire il punto di sovrametallo. In alternativa usare Correzione profondità foratura. Si applica alle operazioni Foratura, Alesatura, Svasatura e Barenatura.

Correzione profondità di foratura — Inserire una correzione alla profondità di foratura positiva o negativa in riferimento alla dimensione Profondità della feature foro. Se si preferisce usare questo attributo invece di Profondità foratura.

Nota: Se si applicano sia Profondità foratura che Correzione profondità di foratura la modifica viene applicata al valore Profondità foratura e non alla dimensione Profondità.

Operazione di centrinatura:

Profondità centrinatura — Inserire la profondità assoluta all'interno del grezzo per l'operazione di centrinatura.

Correzione profondità centrinatura — Inserire la correzione della profondità di centrinatura. Se si preferisce, si può inserire una correzione profondità centrinatura relativa sia positiva che negativa alle dimensioni Profondità della feature foro, invece di inserire la Profondità centrinatura.

Nota: Se si applicano sia Profondità foratura che Correzione profondità di foratura la modifica viene applicata al valore Profondità centrinatura e non alla dimensione Profondità.

Operazione di maschiatura:

Massima velocità del mandrino RPM — Inserire la velocità massima, in RPM, per l'operazione di maschiatura.

Profondità maschiatura — Questa è una sostituzione per l'impostazione della profondità di un'operazione di maschiatura.

Come impostazione predefinita, il sistema imposta automaticamente una profondità in base alla profondità del filetto e alla geometria della maschiatura scelta. Se si tratta di uno spinotto, vengono aggiunti cinque passi alla profondità della maschiatura richiesta. Se si tratta di una maschiatura di fondo, vengono aggiunti tre passi alla profondità della maschiatura richiesta.

Se si inserisce un valore Profondità maschiatura, non viene apportata alcuna correzione aggiuntiva per la geometria della maschiatura e la Profondità maschiatura viene direttamente passata al codice NC.

Sicurezza di affondamento della maschiatura — Inserire l'altezza al di sopra della feature, dove l'utensile di maschiatura inizia ad avanzare all'interno della feature.

Attributi di foratura a più assi

Le feature a più assi di fresatura e foratura hanno questi attributi.

Menu posizione 5 assi — Esiste spesso un'opzione orientamento alternativo per accedere a una faccia. Selezionare tra:

Coordinata Index X — A scelta inserire la coordinata assoluta X da usare per l'indice di ritrazione del movimento.

Coordinata Index Y — A scelta inserire la coordinata assoluta Y da usare per l'indice di retrazione del movimento.

Coordinata Index Z — A scelta inserire la coordinata Z da usare per l'indice di retrazione del movimento.

Se non si inserisce nessuna coordinata, viene usato per l'indice di retrazione del movimento il valore Sic. Z 4/5 assi. Sicurezza Z 4/5 assi è la distanza di retrazione sopra al cilindro. Questo può risultare in un valore Z per l'indicizzazione che è al di fuori dell'intervallo valido per la macchina. Può anche risultare in movimenti di retrazione meno efficienti se la parte ha una forma irregolare.

Angolo di orientamento — Inserire la posizione iniziale asse C della parte nella macchina all'inizio dell'operazione.