Tornitura motorizzata

La tornitura motorizzata in FeatureCAM permette di combinare le feature di tornitura e fresatura su torni con gli utensili di rotazione motorizzati e supporta gli assi normali Z e X di tornitura combinata con l'asse C e Y opzionali.

Il giogo mostrato nella prima immagine, può essere lavorato con un tornio asse C in due setup o usando un tornio asse C con un contromandrino. La seconda immagine è un pezzo che richiede un asse Y a causa delle tasche piane in cima e in fondo al pezzo. (Se queste tasche fossero avvolte, avrebbero un fondo ricurvo e poi potrebbero essere lavorate senza asse Y).

Quando si stanno creando le feature, viene data la scelta di creare feature di tornitura o di tornitura motorizzata. Le feature di tornitura motorizzata presumono l'uso di utensili motorizzati, mentre le feature di tornitura presumono che l'utensile non gira. Per esempio, è possibile eseguire un foro lungo l'asse Z con entrambi i tipi di feature, ma quello fresato usa utensili di rotazione e quello tornito usa un utensile di foratura che non gira.

Le feature di tornitura e tornitura motorizzata possono essere incluse in un singolo setup. Le feature di tornitura sono identiche a quelle sul tornio a 2 assi e le feature di fresatura sono create come per una fresa a 3 assi, ad eccezione del fatto che vengono date nuove scelte per posizionare e orientare le feature sul diametro esterno o sulla faccia della parte.

La selezione utensile nella tornitura motorizzata è molto simile a fresatura e tornitura, ad eccezione del fatto che gli utensili di rotazione sono classificati automaticamente come paralleli all'asse X o all'asse Z.

Sono supportate tutte le forme di simulazione (Centrolinea, 2D e solido 3D). Nella simulazione 3D la rotazione della parte è accuratamente simulata.

Avvertenza: Le parti di tornitura motorizzata richiedono post scritti appositamente. I post di tornitura a due assi o i post di fresatura non funzioneranno correttamente.