Attivare questa opzione per usare la compensazione taglio 3D. Per una feature di fresatura superficie 3D, la compensazione taglio 3D compensa il raggio utensile nella direzione del punto di contatto. La compensazione non è semplicemente destra o sinistra. Si può usare la scheda Varie della finestra di dialogo Proprietà Fresatura superficie per modificare le opzioni di lavorazione di una feature di Fresatura Superficie.
Attiva compensazione taglio 3D — Vedere la scheda Strategia per maggiori informazioni sulla compensazione di taglio.
Per usare la compensazione taglio 3D, il file .cnc deve supportare la compensazione taglio 3D nel formato movimento lineare. Per esempio:
{N<SEQ> }{<MOTION> }{<COMP-STAT> }{X<X-COORD> }{Y<Y-COORD> }{Z<Z-COORD> }
<IF><COMP-3D-ON><THEN> I<X-SRFNORM><32>J<Y-SRFNORM><32>K<Z-SRFNORM><32> <ENDIF>
La compensazione di taglio 3D si applica solo alle operazioni di finitura e ai movimenti lineari. Qualsiasi svincolo in entrata ad arco è approssimato da movimenti lineari se è selezionata la compensazione taglio 3D per la feature. Le parole chiave per la compensazione XBUILD (<COMP-STAT>, <COMP-START> e così via) funziona sia per la compensazione di taglio 2D che 3D (può essere attiva solo un tipo di compensazione). Impostare i codici NC per attivare o disattivare la compensazione di taglio 3D nella finestra di dialogo Codici NC in XBUILD:
Priorità
Le feature vengono ordinate a seconda della Priorità per determinare l'ordine in cui sono eseguite. Per le feature che hanno lo stesso valore Priorità, il sistema usa le impostazioni di Ordinamento automatico.
Per assicurare che ogni singola lavorazione sia tagliata prima di qualsiasi altra cosa è possibile impostare il suo attributo Priorità. Tutte le feature hanno una Priorità predefinita di 10. Per garantire che una feature venga eseguita per prima, impostarla sul valore più basso. Per far sì che una feature sia ultima, impostarne la priorità sul valore più alto. Per esempio, se si imposta la Priorità di una tasca su 8, la sua passata di sgrossatura è la prima operazione eseguita, la passata di finitura la seconda e il resto delle operazioni vengono ordinate in base alle impostazioni di Ordinamento automatico o di Ordinamento manuale.
Avanzamento in XY % — Inserire un fattore di scala per i tassi di avanzamento generati da FeatureCAM. Un valore minore di 100 riduce i tassi di avanzamento calcolati. Un valore maggiore di 100 aumenta i tassi.
Massima velocità mandrino (RPM) — Inserire la velocità massima del mandrino (in RPM) che si vuole usare.
Giri mandrino % — Inserire un fattore di scala per i tassi di velocità generati da FeatureCAM. Un valore minore di 100 riduce il tasso di velocità, mentre un valore maggiore di 100 la aumenta.
Tolleranza spline approssima il profilo con archi e linee se un profilo è definito come spline. Più piccolo il valore del parametro, più morbido il profilo.
Utensile % del raggio dell'arco
Piano rapido Z — Inserire la distanza minima di sicurezza in Z sopra alla parte.
Prima di eseguire un movimento rapido lontano da una feature, l'utensile ritrae all'impostazione Piano rapido Z per quella feature. Il movimento rapido alla feature successiva cambia in altezza Z, ovvero, cambia le coordinate Z, se la feature successiva ha un'impostazione Piano rapido Z diversa. In modo che quando arriva alla feature successiva è al Piano rapido Z per quella feature successiva.
Questo valore è relativo alla parte superiore del grezzo nel sistema coordinate utente attuale. Paragonare alla Distanza di sicurezza affondamento.