La superficie rigata definisce una superficie tracciando le regole tra due curve diverse. Le curve possono essere aperte o chiuse, piane o non piane. Per le curve chiuse, i punti iniziali delle curve devono allinearsi, altrimenti la superficie potrebbe torcersi in modo strano. Consultare Torsioni nelle superfici o solidi con sezioni trasversali chiuse per maggiori informazioni. Le superfici rigate sono utili per riempire una regione e unire due curve e può essere usata con più di due curve per creare una singola superficie in cui ciascuna sezione è la stessa, come se ciascuna coppia di curve fosse usata per creare una superficie rigata.
Le curve concatenate si comportano in modo diverso dalle curve spline in una superficie rigata. Se la superficie visualizzata in Anteprima non sembra essere corretta, selezionare la casella di controllo Riparametrizza curva e riprovare l'Anteprima. Riparametrizza curva analizza le curve e può sistemare i punti di controllo delle curve per produrre una migliore risultato della superficie. La riparametrizzazione ha effetto sia sulle curve concatenate che sulle curve spline, ma l'effetto è più forte sulle curve concatenate.
Le superfici rigate sono esatte.