Novità: 2022.1
Creazione di smussi
 
   
  - Fare clic su scheda Modello 3D   gruppo Modifica gruppo Modifica Smusso Smusso . .
- Nella scheda Smusso, selezionare un metodo: 
		- Distanza. Definisce uno smusso con la stessa distanza di offset rispetto allo spigolo su entrambe le facce. È possibile selezionare un solo spigolo, più spigoli o una catena di spigoli. È possibile specificare un aspetto del vertice dell'angolo:   
- Distanza e angolo. Definisce uno smusso tramite un offset rispetto ad uno spigolo e dall'angolo compreso tra una faccia e l'offset. È possibile creare uno smusso per uno spigolo o tutti gli spigoli della faccia selezionata in una volta sola:   
- Due distanze. Crea uno smusso su uno o più spigoli con una distanza specificata per ogni faccia. È possibile unire gli spigoli:   
 
-  Selezionare lo spigolo, gli spigoli o la faccia e gli spigoli da smussare. 
	 
-  Specificare l'estensione dello smusso: 
		- Distanza. Consente di specificare la distanza di offset dello smusso rispetto allo spigolo o agli spigoli selezionati. Quando due distanze definiscono uno smusso, specifica entrambi gli offset. 
		  
- Angolo. Quando una distanza e un angolo definiscono uno smusso, specifica l'angolo dello smusso. 
		  
 
-  (Facoltativo) Se si sceglie il metodo delle due distanze per definire lo smusso, fare clic su Inverti per modificare la direzione delle distanze dello smusso. 
	 
-  Se gli spigoli si intersecano in corrispondenza di un punto di tangenza, specificare la condizione catena di spigoli facendo clic sul pulsante Altro, quindi scegliendo una delle seguenti opzioni: 
		- Tutti gli spigoli collegati in modo tangenziale. Include nello smusso tutti gli spigoli tangenti. 
		  
- Spigolo singolo. Selezionare uno spigolo alla volta. 
		  
 
-  (Facoltativo) Se si selezionano tre o più spigoli intersecanti, specificare l'aspetto vertice facendo clic su Altro, quindi scegliendo una delle seguenti opzioni: 
		- Aspetto vertice  . Unisce lo smusso in corrispondenza di un'intersezione piana. . Unisce lo smusso in corrispondenza di un'intersezione piana.
- Nessun aspetto vertice  . Forma un vertice in corrispondenza dell'intersezione, come se fosse stata eseguita una fresatura sui tre spigoli. . Forma un vertice in corrispondenza dell'intersezione, come se fosse stata eseguita una fresatura sui tre spigoli.
 
-  Fare clic su OK. 
	 
Creazione smussi parziali
 
   
  Creare uno smusso parziale definendo la posizione dei vertici iniziale e finale lungo uno spigolo smussato esistente. Le impostazioni nella scheda Parziale consentono di terminare uno smusso ad una distanza specifica lungo uno spigolo. È possibile creare uno smusso parziale definendo la posizione dei vertici iniziale e finale lungo uno spigolo smussato esistente. 
  
 
   Dopo aver fatto clic su un punto su uno spigolo per definire il punto finale, è possibile cambiare il tipo di quota non parametrica in Alla fine, All'inizio o Smusso utilizzando il nuovo menu a discesa Imposta quota non parametrica. Il tipo di quota non parametrica di default è Alla fine. Vengono creati tre parametri, di cui uno è un parametro di riferimento basato sull'impostazione della quota non parametrica selezionata. 
  
 
  - Fare clic su scheda Modello 3D   gruppo Modifica gruppo Modifica Smusso Smusso . .
- Selezionare la scheda Smusso e, nella finestra grafica, selezionare lo smusso da modificare. 
	 
- Selezionare la scheda Parziale, quindi fare clic su uno spigolo per creare il vertice finale, mentre il vertice iniziale viene creato automaticamente. 
	 
- Se necessario, modificare il tipo di quota non parametrica in Per terminare, Per iniziare o Smusso utilizzando il menu a discesa Imposta quota non parametrica. Il tipo di quota non parametrica di default è Alla fine. 
		- Alla fine è la distanza dall'estremità finale dello spigolo alla fine dello smusso. La lunghezza iniziale e dello smusso sono fisse e non cambiano quando viene modificata la lunghezza dello spigolo. Solo la lunghezza finale verrà aggiornata. 
		  
- Smusso  è la lunghezza dello smusso. La lunghezza iniziale e finale sono fisse e non cambiano quando viene modificata la lunghezza dello spigolo. Solo la lunghezza dello smusso verrà aggiornata. 
		  
-  
			 All'inizio  è la distanza dal punto iniziale dello spigolo al punto iniziale dello smusso. La lunghezza finale e dello smusso sono fisse e non cambiano quando viene modificata la lunghezza dello spigolo. Solo la lunghezza iniziale verrà aggiornata. 
		  
- Totale è la lunghezza totale di uno o più spigoli. Questo valore è solo per riferimento. 
		  
 
-  Utilizzare i seguenti metodi per modificare il valore iniziale e finale: 
		- Trascinare manualmente la sfera di inizio e di fine nella finestra grafica. 
		  
- Fare clic nei campi Inizio e Fine e immettere il valore desiderato. 
		  
 
Nota: per rimuovere una riga da uno smusso parziale, fare clic con il pulsante destro del mouse su una riga nella tabella e selezionare Cancella. 
	 
- Fare clic su OK. 
	 
Vengono creati tre parametri, di cui uno è un parametro di riferimento basato sulla quota non parametrica selezionata. 
  
Modifica di uno smusso
 
   
   
  - Nella finestra grafica o nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla lavorazione e scegliere Modifica lavorazione. Vengono visualizzati lo schizzo della lavorazione (se pertinente) e la finestra di dialogo della lavorazione. 
	 
- Modificare i valori per le dimensioni o gli angoli della geometria.