Proprietà layer |
Descrizione |
Nome carta |
Consente di specificare il nome della carta del modello di visualizzazione. |
Nome |
Consente di visualizzare la didascalia del layer riportata in Gestione visualizzazioni. Questo elemento è correlato al parametro <Nome> nel file TBDMMAP. |
Classe di entità geografiche |
Consente di visualizzare il nome della classe di entità geografiche. |
Gruppo |
Consente di visualizzare il gruppo Gestione visualizzazioni. |
Caricamento automatico |
Consente di specificare se si desidera che il layer delle entità geografiche venga disegnato automaticamente quando si seleziona il modello di visualizzazione. Vedere Impostazione dei modelli di visualizzazione. |
Filtro |
Consente di salvare un filtro che è stato applicato al layer di entità geografiche selezionato.
Quando si salva il modello di visualizzazione, la casella di controllo risulterà selezionata e il filtro verrà salvato nel file LAYER. Deselezionare l'opzione se non si desidera salvare il filtro. |
Limita nella finestra |
Consente di impostare l'eventuale aggiornamento della finestra del layer durante l'esecuzione di Genera grafica. Questa opzione consente di stabilire le classi di entità geografiche da rappresentare nella finestra corrente Selezionare Limita nella finestra per rappresentare dati di entità geografiche basati sulla finestra corrente. Se si esegue lo zoom in allontanamento, le entità geografiche non incluse nella finestra non sono visibili. Per rappresentare tutti i dati di entità geografiche senza esclusioni, deselezionare Limita nella finestra. Se si esegue lo zoom in allontanamento, le entità geografiche all'esterno della finestra sono visibili ed è possibile utilizzarle come riferimento contestuale per generare di nuovo la grafica, ad esempio per visualizzare la tabella dati della carta o i layer di entità geografiche che rappresentano i contenuti di base della carta. Vedere anche Procedura: Impostazione delle opzioni Map globali, Visualizza sempre entità geografiche evidenziate. |
Visibile |
Consente di specificare se il layer è abilitato in Gestione visualizzazioni e se le entità geografiche vengono visualizzate nella Carta. Risulta utile ad esempio per modificare più layer senza fare clic su ognuno di essi in Gestione visualizzazioni. |
Selezionabile |
Consente di rendere il layer selezionabile in Gestione visualizzazioni. Ciò consente, ad esempio, di modificare più layer senza fare clic su ciascuno di essi con il pulsante destro del mouse e senza intervenire sul file TBDMMAP. |
Sorgente |
Consente di visualizzare il nome del modello di settore per i modelli di visualizzazione contenenti i layer con lo stesso nome che appartengono a modelli di settore diversi. Ad esempio, in un progetto che presenta due modelli di settore Acque, è possibile aggiungere due layer di entità geografiche WA_POINT al modello di visualizzazione, uno per ciascun modello di settore. In tal modo verrà visualizzata la fonte di ciascun modello di settore. |
Rif. |
Consente di specificare se il layer selezionato è un layer di riferimento. Nota: È possibile modificare l'impostazione solo durante il salvataggio di un modello di visualizzazione.
Per creare una copia del layer (LM_Building_2.layer) senza alterare il file originale del layer con riferimenti, deselezionare questa opzione. Ciò consente, ad esempio, di aprire un modello di visualizzazione condiviso in una rete di condivisione con accesso in sola lettura e di salvarlo come copia di lavoro nel catalogo personale. Vedere Impostazione dei modelli di visualizzazione. |
Percorso |
Consente di visualizzare il percorso di memorizzazione del file LAYER. Il percorso fa riferimento al percorso di base del catalogo specificato nelle opzioni dell'applicazione. Nota: Il percorso indica inoltre se i layer del modello di visualizzazione sono condivisi con altri modelli di visualizzazione.
|