L'analisi dei sistemi offre un modo veloce, semplice e flessibile per consentire ad un ingegnere meccanico di definire tutti i componenti principali e un insieme di relazioni che compongono un sistema riscaldamento, ventilazione e aria condizionata meccanico, senza dover modellare fisicamente alcuna parte di esso.
Utilizzare la modalità di disegno per definire quali parti dell'edificio sono servite dall'attrezzatura della zona, dai sistemi dell'aria e dai circuiti dell'acqua. Organizzare i dati del modello in modo che vengano associati a come i sistemi lavorano nella realtà, come gli ingegneri pensano e come è concepita la progettazione, prendendo in considerazione la modifica rapida e la necessità di lavorare con livelli di dettaglio o completezza differenti.