Informazioni sui metodi di generazione

Durante la creazione di uno studio mediante Progettazione generativa per Revit, scegliere la logica sottostante per la generazione di alternative progettuali.

Scegliere uno dei seguenti metodi:

Ottimizza: iterazione per raggiungere gli obiettivi

Generare progetti ottimizzati per gli obiettivi prefissati. Progettazione generativa consente di eseguire più generazioni di un progetto. Ogni generazione successiva evolve e migliora in base ai risultati precedenti.

Vedere anche Generative Design Primer: Optimization.

Rendi casuale: utilizzo di valori casuali all'interno degli intervalli

Utilizzare questo metodo di optioneering per poter valutare tutte le possibili soluzioni che il tipo di studio può produrre. Questo metodo è utile per esplorare rapidamente alternative progettuali quando non si conosce la metrica per cui si desidera eseguire l'ottimizzazione.

Selezionare le variabili da rendere casuali all'interno di intervalli specificati. È inoltre possibile specificare il numero di risultati da creare o utilizzare il valore di default 40.

Progettazione generativa genera i risultati in base ai vincoli definiti dal tipo di studio, utilizzando valori casuali per le variabili specificate entro i rispettivi intervalli definiti. Il risultato è un'ampia gamma di possibili soluzioni, che rappresenta un campionamento casuale di valori variabili.

Vedere anche Generative Design Primer: Optioneering.

Spaziatura uniforme: distribuzione in modo uniforme dei valori all'interno degli intervalli

Provare diverse combinazioni di variabili. Utilizzare valori con spaziatura uniforme per generare un numero specificato di risultati.

Simile al seguente: esplorazione delle variazioni del risultato preferito

Si avvicinano, ma si desidera modificare la progettazione? È possibile scoprire come piccole modifiche alle variabili selezionate cambiano il progetto. Utilizzare questo metodo per esaminare diverse variazioni del risultato preferito.

Per il metodo Simile al seguente, selezionare le variabili da modificare e specificare un valore iniziale per ciascuna. Durante la creazione dei risultati, Progettazione generativa utilizza valori compresi entro il 20% (più o meno) del valore iniziale, per non superare il valore minimo o massimo indicato per la variabile.

Se la variabile è booleana (Sì/No o True/False), viene utilizzato uno dei due valori durante la generazione dei risultati.

In Impostazioni generazione, è possibile specificare il numero di soluzioni da generare e il numero di semi con cui iniziare.

Ulteriori informazioni in Generative Design Primer

Per informazioni dettagliate su questi metodi di studio, vedere i seguenti argomenti in Generative Design Primer: