Consente di specificare dimensioni della carta personalizzate nonché l'area stampabile per le dimensioni personalizzate e standard dei supporti.
Per ogni modello di plotter supportato viene fornita una serie di dimensioni della carta standard, ognuna con un'area di stampa corrispondente. Nell'Editor di configurazione plotter è possibile aggiungere dimensioni della carta personalizzate e modificare l'area di stampa associata alle dimensioni standard. Quando viene utilizzata l'alimentazione a fogli, molti plotter HP-GL misurano la dimensione della pagina. Se le dimensioni del foglio sono leggermente più piccole rispetto a quelle standard e la configurazione del plotter richiede limiti di ritaglio automatico, è possibile che durante la stampa venga visualizzato un messaggio di avvertimento che segnala il possibile ritaglio della stampa e fornisce istruzioni per impedire che ciò accada. È possibile attivare o disattivare la richiesta dei limiti di ritaglio automatico nella finestra di dialogo HP-GL - Proprietà personalizzate dell'Editor di configurazione plotter. Se attivata, questa richiesta viene effettuata solo quando la stampa viene inviata direttamente ad una periferica collegata localmente.
I plotter 7986B e 7596A possono creare stampe su assi lunghi. Utilizzare l'autocomposizione Dimensioni foglio personalizzate (nel nodo Dimensioni della carta definite dall'utente e Calibrazione dell'Editor di configurazione plotter) per impostare una dimensione della carta personalizzata per la stampa su assi lunghi. Per consentire all'inchiostro di asciugare, è possibile impostare una pausa durante la stampa dei vari riquadri. Per default questo valore è impostato su 30 secondi, ma è possibile modificarlo nella finestra di dialogo HP-GL - Proprietà personalizzate dell'Editor di configurazione plotter. Se il plotter supporta sia l'alimentazione a rullo che a fogli, assicurarsi di selezionare l'origine del supporto corretta quando si configura il plotter. Se si seleziona l'alimentazione a rullo, assicurarsi di configurare la larghezza del rullo in modo che corrisponda al supporto caricato nel plotter.