Configurazione di un plotter HP-GL.
Questo driver non di sistema supporta l'HP-GL, un linguaggio per plotter a penna che accetta solo istruzioni vettoriali. Gli oggetti raster non sono supportati. Prima di effettuare la stampa, è necessario fornire alcune informazioni relative al colore e allo spessore di ciascuna penna presente nel plotter.
I prodotti basati su AutoCAD non supportano il driver per stampante di sistema Windows HP-GL di Microsoft. Al suo posto, utilizzare questo driver non di sistema.
Ogni modello HP-GL utilizza un proprio sistema di coordinate. Se si utilizza un dispositivo emulato, assicurarsi di scegliere il modello HP-GL emulato dal dispositivo. In caso contrario, la stampa del disegno potrebbe risultare ruotata, sfalsata o specchiata. Se il dispositivo utilizzato non emula esattamente uno dei dispositivi HP, è possibile provare uno dei due modelli Generic, che consentono di utilizzare dimensioni di carta personalizzate, fino a 100 x 100 piedi (30,5 m x 30,5 m). Inoltre, se viene selezionata la proprietà personalizzata "Utilizza HPGL semplificato" per i modelli Generici, l'istruzione RO HP-GL non verrà inviata al file di stampa.
Nell'output prodotto dal driver Generic SHPGL, si suppone che l'origine delle coordinate sia l'angolo inferiore sinistro della pagina. Nell'output prodotto dal driver Generic LHPGL si presuppone che l'origine delle coordinate sia il centro della pagina.
I dispositivi HP-GL ufficialmente supportati vengono collegati tramite le porte seriali RS232. Se si utilizza un dispositivo emulato che possiede una porta parallela, selezionare Mostra tutte le porte nella finestra Porte dell'autocomposizione Aggiungi plotter o nell'Editor di configurazione plotter per accedere alle porte disponibili sul computer.