Simbolo

Inserire simboli e dettagli nei disegni da fonti commerciali online o dai propri progetti.

Alcuni definizioni di base

In AutoCAD, i simboli e i dettagli inseriti nei disegni sono denominati blocchi. Un blocco è una raccolta di oggetti geometrici e di testo, oltre ad altri dati che vengono combinati in un unico oggetto con nome. Di seguito sono riportati alcuni esempi di diversi blocchi in scale differenti.

Esistono tre elementi coinvolti per l'inserimento di blocchi in un disegno.

Ad esempio, il seguente disegno contiene solo quattro definizioni di blocco: Cubicle, Chair, Table e Plant. Sono disponibili tre riferimenti di blocco a Cubicle, 12 riferimenti di blocco a Chair, due riferimenti di blocco a Table e due riferimenti di blocco a Plant.

Considerando questo esempio, quali sono i vantaggi dell'inserimento della sedia come riferimento di blocco 12 volte anziché creare 12 copie di una geometria della sedia?

Nota: Il termine comunemente utilizzato, blocco, può genericamente fare riferimento ad una definizione di blocco, ad un riferimento di blocco o ad entrambi a seconda del contesto.

Origini per blocchi

Di solito, si inserisce un blocco nel disegno corrente da una delle seguenti origini:

Dopo aver inserito un blocco, è possibile spostarlo, copiarlo, ruotarlo o metterlo in scala facilmente.

Inserire un blocco

La tavolozza Blocchi viene utilizzata per inserire blocchi.

  1. Fare clic su scheda Disegno > gruppo Blocchi > Inserisci.

    In questo modo si apre la tavolozza Blocchi, che diventa attiva. Per default, questa tavolozza è ancorata sul lato destro dell'applicazione.

    Barra degli strumenti Opzioni di visualizzazione

    • Visualizza i blocchi nel disegno corrente.
    • Visualizza i blocchi inseriti o creati di recente. L'elenco recente viene mantenuto in tutti i disegni e nelle varie sessioni.
    • Visualizza i blocchi dalla libreria di blocchi selezionata.
  2. Selezionare l'opzione di visualizzazione per le librerie di blocchi.
  3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic sull'elenco a discesa dei file per visualizzare le 10 librerie di blocchi utilizzate più di recente (cartella o file di disegno).
    • Fare clic per selezionare una cartella o un file.
    Nota: Per condividere le librerie di blocchi tra piattaforme AutoCAD, accedere all'account di Autodesk e selezionare una cartella o un disegno da un'unità cloud.
  4. Se è stata selezionata una cartella contenente più disegni, è possibile fare doppio clic su un disegno per visualizzare e inserire i blocchi nel disegno.
    Nota: Fare clic su Torna alla libreria per tornare alla libreria e visualizzare i blocchi e il disegno nella cartella.
  5. Nella tavolozza Blocchi, fare doppio clic per posizionare il blocco o trascinarlo per posizionarlo. Quando si fa doppio clic per posizionare il blocco, è possibile utilizzare gli snap ad oggetto per una maggiore precisione.

È inoltre possibile individuare un file di disegno e inserirlo come blocco o visualizzare i blocchi nel disegno nella tavolozza Blocchi.

  1. Selezionare l'opzione di visualizzazione per mostrare i blocchi del disegno corrente.
  2. Fare clic sull'icona indicata.
  3. Individuare il file di disegno che si desidera inserire.
Suggerimento: Le opzioni di default nella parte inferiore della tavolozza Blocchi sono in genere accettabili nella maggior parte dei casi, ma è possibile provarle per vedere quali si potrebbero utilizzare.

Creazione di un disegno da utilizzare come blocco

Spesso, vengono creati singoli file di disegno da utilizzare come blocchi e salvati in una cartella con file di disegno simili. Questo metodo rappresenta un'alternativa all'accesso alle definizioni di blocco memorizzate in un singolo disegno.

Quando si crea un file di disegno da utilizzare come blocco, assicurarsi di individuare un oggetto in corrispondenza del punto di origine (0,0). Questo servirà come punto base di default del blocco. Successivamente, quando si inserisce il blocco, questo viene associato al cursore in corrispondenza del punto base.

Nell'esempio che segue, un file di disegno è stato inserito nel disegno corrente ed è pertanto visualizzata una vista di dettaglio standard.

Anche cartigli e bordi del disegno personalizzati vengono creati come file di disegno che possono essere inseriti in un secondo momento o inclusi nei file modello di disegno.

Suggerimento: Quando si salva il disegno, individuare una cartella, fare clic con il pulsante destro del mouse e creare diverse cartelle per organizzare i disegni dei blocchi.

Gestione delle definizioni di blocco e dei dati in un disegno (opzionale)

È possibile creare, rimuovere e modificare le definizioni di blocco direttamente nel disegno corrente in speciali circostanze.

Suggerimento: Le definizioni di blocco possono anche includere oggetti denominati attributi di blocco che consentono di memorizzare informazioni quali numero parte, nome del fornitore e costo. È possibile estrarre ed esportare i dati degli attributi di blocco in una tabella, un abaco o un file esterno. Alcuni blocchi denominati blocchi dinamici possono modificarne l'aspetto in modo dinamico a seconda dei dati associati, della posizione o delle opzioni scelte.

Riepilogo di suggerimenti e consigli

Vengono comunemente utilizzati diversi metodi per il salvataggio e l'organizzazione delle definizioni di blocco.

Suggerimento: Con l'accesso online, è possibile scaricare file di disegno di AutoCAD dai siti Web di produttori e fornitori commerciali. Questa opzione consente di risparmiare molto tempo, ma verificare sempre che questi disegni siano stati disegnati correttamente e siano stati messi in scala.