Tramite il comando Accumulo livello, è possibile calcolare i volumi incrementali e cumulativi di un bacino.
Il volume di accumulo in corrispondenza di ciascuna profondità (livello) viene calcolato dall'input e viene sommato al volume cumulativo.
Per definire il bacino, è possibile utilizzare una delle seguenti opzioni:
- Una superficie esistente.
- Le curve di livello selezionate all'interno di una superficie esistente.
- Le polilinee esistenti nella Carta. Queste devono essere polilinee LW chiuse, ad esempio quelle create con il comando PLINEA.
- Dati dell'area e di quota altimetrica della curva di livello che è possibile immettere in una finestra di dialogo.
Per utilizzare una superficie o le curve di livello all'interno di una superficie, è necessario che le curve di livello siano visibili.
Nota:
Le curve di livello o le polilinee da utilizzare con il comando Accumulo livello devono essere chiuse.
Nota: Le unità sono basate sulle unità della Carta specificate nella scheda Unità e zona della finestra di dialogo Impostazioni Carta.
Flusso di lavoro: Come analizzare i volumi di Accumulo livello