Fare clic su Carichi nel gruppo Impostazione della scheda Autodesk Inventor Nastran ribbon:
In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse su Carichi nella struttura del modello, quindi scegliere Nuovo dal menu di scelta rapida. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo:
Nel modulo sono contenute le seguenti sezioni principali:
- Nome: immettere un nome per un carico, ad esempio Vertical Corner Force.
- ID: l'ID di un carico viene aggiornato automaticamente in sequenza man mano che vengono creati nuovi carichi, in modo che sia univoco per ciascuno dei carichi.
- Tipo: selezionare il tipo di carico da applicare al modello. Attualmente sono supportati i seguenti tipi:
- Forza
- Momento
- Carico distribuito
- Carico idrostatico
- Pressione
- Gravità
- Forza remota
- Carico cuscinetto
- Forza rotazionale
- Movimento imposto
- Spostamento
- Rotazione
- Velocità
- Velocità angolare
- Accelerazione
- Accelerazione angolare
- Condizione iniziale
- Temperatura
- Spostamento
- Rotazione
- Velocità
- Velocità angolare
- Accelerazione
- Accelerazione angolare
- Temperatura corpo
- Temperatura
- Convezione
- Irraggiamento
- Generazione di calore
- Flusso termico
- Da output
- Movimento rigido (esplicito)
- Sono supportate le seguenti entità geometriche per l'applicazione di carichi. Tuttavia, se un determinato carico non può essere applicato ad una particolare entità, non sarà possibile selezionare tale entità.
- Corpi
- Facce
- Spigoli
- Punti
- Entità selezionate: in questa sezione sono elencate le entità che sono state selezionate per applicarvi un carico.
È possibile selezionare curve, superfici e vertici.
I filtri di selezione sono disponibili nella casella Entità selezionate. Fare clic con il pulsante destro del mouse nella casella di selezione e si noterà che vengono elencate le opzioni Seleziona facce, Seleziona spigoli e Seleziona vertici. Queste opzioni consentono di impostare i filtri per selezionare solo le facce, gli spigoli e/o i vertici.
Attivare l'opzione Catena facce per selezionare una catena di facce tangenti con un singolo clic.
- Sottocasi: consente di selezionare i sottocasi a cui verrà applicato il carico. Se prima della creazione del carico sono stati creati più sottocasi, questi verranno visualizzati nell'elenco. Notare il sottocaso 1 e il sottocaso 2 nell'esempio riportato di seguito. Il carico verrà applicato al sottocaso 1, ma non al sottocaso 2, poiché non è evidenziato. Fare clic su un elemento nell'elenco per attivarne/disattivarne lo stato di selezione. È inoltre possibile modificare i sottocasi a cui viene applicato un carico dopo che quest'ultimo è stato definito. A tale scopo, modificare il carico oppure tagliare, copiare e/o incollare i carichi da un sottocaso all'altro.
- Opzioni di visualizzazione: consente di modificare le opzioni di visualizzazione del carico.
- Opzioni avanzate: consente di aprire la sezione Definizione carico variabile in cui è possibile definire i carichi variabili.
- Definizione carico: varia a seconda del Tipo selezionato. Include tre sottosezioni, ovvero Direzione, Sistema di coordinate e Intensità.
- Dati tabella transitori: questa sezione viene utilizzata per definire carichi transitori per le analisi Transitoria diretta, Modale transitoriae Transitoria non lineare.
- Definizione carico variabile: disponibile quando si fa clic su Opzioni avanzate. Questa casella di controllo viene utilizzata per definire carichi variabili.
-
Riduci/Ingrandisci la finestra di dialogo
Nuovo: consente di applicare il carico corrente e di reimpostare il modulo in preparazione per definire il carico successivo.
Crea duplicato: consente di applicare il carico corrente e di preparare la definizione del carico successivo utilizzando le stesse impostazioni. Questa funzione è utile se si desidera applicare lo stesso tipo di carico a diverse entità o un diverso tipo di carico alle stesse entità. È sufficiente rivedere le impostazioni da modificare, mantenendo quelle applicabili al carico successivo.
Anteprima: facendo clic su questa casella di controllo, è possibile aggiornare in modo dinamico la visualizzazione dei glifi dei carichi. Questa opzione è disattivata per default per migliorare le prestazioni durante la modifica dei carichi definiti su più facce o spigoli in modelli di grandi dimensioni.
Fare clic sui collegamenti nella parte inferiore della pagina per visualizzare ulteriori informazioni su alcune impostazioni nella finestra di dialogo Carichi.