Utilizzare i materiali per assegnare ai modelli 3D un aspetto realistico.
I materiali dei prodotti Autodesk sono materiali utilizzati nel mondo reale, ad esempio calcestruzzo, legno e vetro. Tali materiali possono essere applicati a parti di un progetto per conferire agli oggetti un aspetto e un comportamento realistico. È possibile modificare le proprietà dei materiali che consentono di migliorare la riflettività, la trasparenza e la texture.
Autodesk fornisce una libreria di materiali predefiniti. Utilizzare la scheda Materiali della finestra Autodesk Rendering per ricercare i materiali e applicarli al modello. È anche possibile creare e modificare le texture in base alle proprie esigenze.
Nel contesto del rendering, i materiali descrivono il modo in cui un oggetto riflette o trasmette luce. I materiali creati e associati agli oggetti nel modello vengono visualizzati nelle viste e nelle immagini di rendering.
Un materiale viene definito da diverse proprietà. Le proprietà disponibili dipendono dal tipo di materiale selezionato. Utilizzare l'Editor dei materiali per visualizzare e modificare le proprietà di un materiale. Non è possibile modificare i materiali in Libreria di materiali di Autodesk, ma è possibile utilizzarli come base per nuovi materiali. Inoltre, è possibile modificare solo i materiali nel file corrente (i materiali aggiunti all'elenco nel pannello Materiali documento nella scheda Materiali).