Quando si rileva un singolo punto, PowerInspect calcola una zona di rilevamento (B) attorno al vettore del punto nominale (A). Il punto misurato (C) più vicino alla nominale è quindi compensato dalla sonda e proiettato lungo il vettore, e l'elemento segnala la distanza 2D (D) tra i punti misurato e nominale lungo il vettore di compensazione della sonda.
Nota: È possibile misurare la distanza da sottoporre a punto singolo elementi mediante il rilevamento solo durante l'ispezione della parte su una macchina CNC o Manuale
Come rilevare un singolo punto:
- Nella sequenza di ispezione, fare clic con il tasto destro del mouse sul singolo punto, quindi selezionare Riproduci elemento nel menu contestuale.
PowerInspect visualizza la vista CAD nella modalità a schermo intero, con il punto nominale visualizzato come obiettivo

. Consente inoltre di visualizzare la finestra di dialogo
Rilevamento feature, che mostra quanto segue:
- Valori effettivi della posizione di un punto rilevato
- Distanza dal punto obiettivo
- Distanza dal piano obiettivo
- Distanza su piano
- Nella finestra di dialogo Rilevamento feature, fare clic sul pulsante Parametri
. Viene visualizzata la finestra di dialogo Parametri di misura.
- Nella finestra di dialogo Parametri di misura, selezionare la scheda Punto singolo guidato e modificare le impostazioni:
- Per registrare il punto con un solo tocco, deselezionare la casella di controllo Registra tutti i punti nella zona di rilevamento. Il punto deve essere compreso entro la zona di rilevamento.
- Per usare il punto più vicino alla nominale quale punto misurato, ma registrare tutti i punti presi all'interno della zona di rilevamento, selezionare la casella di controllo Registra tutti i punti nella zona di rilevamento. I punti sono elencati nella scheda Informazioni. È anche possibile visualizzare i punti nella finestra di dialogo Rilevamento feature facendo clic su
.
- Per ridimensionare la zona di rilevamento, inserire un nuovo valore nella casella Raggio zona di rilevamento.
- Per interrompere la registrazione di punti non appena si seleziona un punto entro una distanza specificata della nominale, selezionare la casella di controllo Interrompi registrazione quando la distanza del punto rilevato all'asse obiettivo è inferiore a... e immettere la distanza.
- Per selezionare più punti, deselezionare la casella di controllo Interrompi registrazione quando la distanza del punto rilevato all'asse obiettivo è inferiore a....
- Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Parametri di misura.
- Rilevare il punto. Se il dispositivo di misurazione supporta la tracciatura, PowerInspect visualizza la posizione corrente della sonda nella vista CAD. È inoltre possibile visualizzare la posizione della sonda utilizzando la finestra di dialogo Coordinate.
- Configurare la finestra di dialogo Rilevamento feature per visualizzare le nominali CAD dell'obiettivo, eventuali deviazioni dalle nominali e i valori degli errori correlati alle tolleranze specificate.
- Utilizzare le opzioni nella finestra di dialogo Rilevamento feature per specificare la modalità di trattamento del punto. Fare clic su:
per salvare il punto.
per ripetere il punto.
per annullare il punto.
- Facoltativamente, se si sta eseguendo la riproduzione di un gruppo geometrico che contiene più di un elemento Punto singolo rilevato, fare clic su:
per accettare l'elemento corrente e passare a quello successivo
per passare all'elemento precedente e rilevarlo nuovamente.