Per calibrare la sonda

Determinare la posizione e le dimensioni della sonda.

La calibrazione consente a PowerInspect di calcolare il diametro effettivo dello stilo e di applicare la compensazione alle misurazioni.

Calibrazione della testa della sonda su un dispositivo di misurazione controllato da CNC/DCC

Eseguire la connessione al dispositivo di misurazione, quindi fare clic su Calibra nell'area Testa sonda per aprire la procedura guidata Calibrazione testa sonda. Seguire le istruzioni nella Procedura guidata per calibrare la testa.

Se si utilizza una:

Calibrazione di sonde su un dispositivo di misurazione portatile

Una sonda su un dispositivo portatile, come un braccio articolato, può essere pre-calibrata, oppure disporre di un metodo di misurazione specifico. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione del produttore.

Calibrazione di sonde utilizzando il protocollo I++

Se si esegue la connessione al dispositivo di misurazione tramite il protocollo I++, non sarà possibile calibrare le sonde tramite PowerInspect. Sarà invece necessario specificare e calibrare le sonde nell'I++ Server e collegarle alle sonde corrispondenti nella scheda Macchina.

Se si utilizzano gli stessi nomi per le sonde in PowerInspect e nell'I++ Server, PowerInspect collega automaticamente le sonde quando si connette il documento al dispositivo di misurazione. Se sono stati utilizzati nomi differenti, o se si desidera utilizzare una sonda differente da quella specificata in PowerInspect, collegare le sonde tramite il pulsante Sincronizza database sonde.