Esempio: come impostare gli angoli iniziali e finali per le feature

Quando si seleziona un arco, un cono, un cilindro o un'ellisse parziale dal modello CAD utilizzando il Controllore del wireframe, PowerInspect visualizza i valori nominali Angolo iniziale e Angolo finale nella finestra di dialogo Ispeziona della feature.

Ad esempio, quando si seleziona l'arco seguente da un modello CAD:

PowerInspect visualizza i valori nominali degli angoli iniziale e finale nella finestra di dialogo Ispezione arco:

Quando si fa clic sul pulsante Accetta , PowerInspect crea un elemento della sequenza con un percorso sonda determinato dal metodo di rilevamento selezionato. Ad esempio:

È possibile utilizzare il sistema di coordinate locale di PowerInspect per facilitare la modifica degli angoli iniziale e finale per le feature 3D. Il sistema di coordinate locale è visualizzato utilizzando linee tratteggiate rosse, verdi e blu che rappresentano gli assi X, Y e Z della feature. Ad esempio:

La posizione zero è l'asse X positivo della feature. Utilizzando il sistema di coordinate locale come un sussidio visivo, è possibile modificare gli angoli iniziale e finale del percorso sonda. Nell'esempio seguente, il modello ombreggiato mostra che il percorso sonda di un cilindro comprende punti di contatto che non sono in contatto con la parte:

Posizione zero del sistema di coordinate locale della feature

Punti di contatto non in contatto con la parte

Per correggere tale problema, modificare l'angolo iniziale da -180,00 gradi a -145,00 gradi e salvare la modifica. La vista CAD è aggiornata e visualizza che tutti i punti di contatto sono ora in contatto con la parte: