Suddivisione di un solido topografico

Definire un'area di un solido topografico per l'offset dalla superficie del solido topografico originale.

Ad esempio, è possibile utilizzare suddivisioni per disegnare parcheggi, strade o isole su un solido topografico. Utilizzare le proprietà di istanza della suddivisione per assegnare un altro materiale al solido topografico.

La creazione di una suddivisione non determina superfici separate. La suddivisione viene favorevolmente sottoposta a offset dalla superficie originale e rispecchierà le modifiche apportate al solido topografico principale. Per creare superfici separate modificabili in modo indipendente le une dalle altre, utilizzare lo strumento Dividi.

Per suddividere un solido topografico

  1. Aprire una vista che visualizza un solido topografico.
  2. Selezionare il solido topografico.
  3. Fare clic su scheda Modifica | Solido topograficoModellazione solido topografico (Suddividi).

    In Revit LT si attiva la modalità di disegno.

  4. Fare clic su (Seleziona linee) o utilizzare altri strumenti di disegno per creare una suddivisione sul solido topografico.
  5. Nella tavolozza Proprietà, impostare i parametri Materiale, Suddividi altezza (solo valori positivi) ed Eredita contorni.
    Nota: Quando è selezionata, Eredita contorni visualizza le curve di livello del solido topografico principale nella suddivisione.
  6. Fare clic su (Termina modalità di modifica).

Per modificare i contorni di suddivisione

  1. Selezionare la suddivisione.
  2. Fare clic su scheda Modifica | Solido topografico gruppo Modalità (Modifica disegno).
  3. Fare clic su (Seleziona linee) o utilizzare altri strumenti di disegno per modificare la suddivisione.
  4. Fare clic su (Termina modalità di modifica).
  5. Nota: Se si divide un solido topografico con una suddivisione ma la divisione non interseca la suddivisione, si riceverà una notifica relativa all'eliminazione dell'elemento di suddivisione in quanto non è possibile crearlo. In genere, fare clic su Elimina istanze per continuare con l'azione di divisione.

Esempio