Modifica della forma di un elemento

È possibile utilizzare lo strumento Modifica elementi secondari per manipolare uno o più punti o bordi di un elemento selezionato.

Video: Modifica delle forme di elementi

Nota: Gli elementi con forma modificata possono contenere molti punti. Per migliorare le prestazioni, è consigliabile disattivare la visualizzazione dei punti di modifica della forma nell'anteprima e nella selezione.

Fare clic sulla scheda Modifica | <Elemento>menu a discesa del gruppo Modifica della forma(Anteprima punti).

Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione dei punti di controllo di modifica della forma.

Nota: Per semplificare la modifica, è consigliabile disattivare lo snap ai punti e agli bordi interni dell'elemento con modifica della forma.

Fare clic sulla scheda Modifica | <Elemento>menu a discesa del gruppo Modifica della forma(Snap a punti e linee dell'editor).

Per modificare la forma di un elemento:

  1. Selezionare l'elemento da modificare.
  2. Fare clic sulla scheda Modifica | <elemento>gruppo Modifica della formaModifica elementi secondari.
  3. Trascinare un punto o un bordo per modificarne la posizione o la quota altimetrica.
    Nota: Se si posiziona il cursore sul pavimento, è possibile premere TAB per selezionare elementi secondari specifici. Sono validi anche i metodi di selezione standard. Vedere Selezione di più elementi.
    • La quota altimetrica del punto o del bordo viene visualizzata quando è selezionata. La quota altimetrica riportata si basa sull'impostazione Base quota altimetrica nel gruppo Modifica elementi secondari.
    • Trascinare la freccia blu per spostare il punto in senso verticale.
  4. Fare clic sul controllo del testo o utilizzare la casella Quota altimetrica nel gruppo Modifica elementi secondari per immettere un valore di altezza preciso per il punto o il bordo selezionato.

    Il valore dell'altezza rappresenta l'offset rispetto a Base quota altimetrica.

    Nota: Nei bordi il centro viene spostato all'altezza specificata, ma le altezze delle 2 estremità rimangono inalterate.